Archivi della categoria: News

GMG Lisbona 2023

Il 19 novembre abbiamo iniziato il cammino verso la GMG di Lisbona 2023! Sarà un appuntamento di fede, di cultura, di amicizia, di incontro e di missione, da vivere per rinsaldare la fede dei nostri giovani insieme con il successore di Pietro che li ha convocati, papa Francesco! La nostra diocesi, insieme alle diocesi di Abruzzo e Molise, vivrà così l’evento della GMG: 28/07 Partenza … Continua a leggere GMG Lisbona 2023 »

Comunicato – 1 dicembre 2022

Comunicato dell'Arcivescovo

Don Jean Kabanga Mbaya, Sacerdote ospite cui è affidata la Parrocchia di Santa Maria Assunta in Giuliano Teatino, ritorna nella Diocesi di Mbujimayi, al cui Clero appartiene, nella Repubblica Democratica del Congo. Gli succede Don Ettore Luciani, che lascia la Parrocchia di San Rocco in San Giovanni Teatino, dove era Vicario Cooperatore, e che nomino Amministratore Parrocchiale della Parrocchia di Santa Maria Assunta in Giuliano … Continua a leggere Comunicato – 1 dicembre 2022 »

Il dialogo, stile di una Chiesa “sinodale”

Perché riflettere sul dialogo? La risposta a questa domanda nasce dalla costatazione delle tensioni e dei conflitti presenti nel “villaggio globale”, spesso non assenti neanche nelle comunità cristiane. Se “dialogo” vuol dire “incontrarsi mediante la parola” (“diá-logos”), dialogare è necessario per camminare insieme, per vivere, cioè, quello stile di “sinodalità” (“sinodo” significa “cammino fatto insieme”), cui Papa Francesco sta chiamando la Chiesa di fronte alle … Continua a leggere Il dialogo, stile di una Chiesa “sinodale” »

Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

Il 18 novembre si celebrerà la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Il tema che accompagna questo secondo appuntamento di consapevolezza e comunione è tratto dal Salmo 147: «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione. Per animare la … Continua a leggere Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi »

Vi occuperete di Pastorale Familiare

Formarsi per formare, accompagnare, discernere nella bellezza di camminare insieme.

I Padri sinodali hanno insistito sul fatto che le famiglie cristiane, per la grazia del sacramento nuziale, sono i principali soggetti della pastorale familiare, soprattutto offrendo «la testimonianza gioiosa dei coniugi e delle famiglie, chiese domestiche». Per questo hanno sottolineato che «si tratta di far sperimentare che il Vangelo della famiglia è gioia che “riempie il cuore e la vita intera”, perché in Cristo siamo … Continua a leggere Vi occuperete di Pastorale Familiare »

Performanti. Formarsi per formare

È un percorso formativo per CATECHISTI ed EDUCATORI (di età superiore ai 18 anni) che si occupano di preadolescenti e adolescenti in parrocchia (oratorio, gruppi, movimenti, associazioni). Il CORSO È GRATUITO prevede 8 incontri di 2 ore (dalle ore ore 18.00 alle 20.00), per un totale di 16 ore.TUTTI GLI INCONTRI del CORSO A e del CORSO B si terranno “A DISTANZA” (online) escluso il … Continua a leggere Performanti. Formarsi per formare »

Nomine pastorali 4 novembre 2022

Comunicato dell'Arcivescovo

Don Emiliano Straccini, parroco della parrocchia dei Dodici Apostoli in Chieti Scalo e vicario zonale, mi ha chiesto di lasciare l’incarico di direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale dello Sport a motivo dei Suoi tanti impegni. Nomino al Suo posto don Luigi Genovesi, giovane e dinamico Parroco delle Parrocchie di Santa Maria del Popolo in Bomba e di San Nicola di Bari in Pennadomo, grato … Continua a leggere Nomine pastorali 4 novembre 2022 »

Nomine pastorali 3 novembre 2022

Comunicato dell'Arcivescovo

Don Nicola Antonini, Parroco della Parrocchia di San Giovanni Battista in Monteodorisio (CH), per motivi di salute e di età lascia il Suo ministero di Parroco, pur restando a vivere presso il Santuario della Madonna delle Grazie in aiuto al Suo Successore. Nomino Parroco al Suo posto Don Nicola Carpineta, che lascia le Parrocchie di Palmoli e di San Buono, come anche il Suo servizio … Continua a leggere Nomine pastorali 3 novembre 2022 »

Scuola di formazione per catechisti

A partire da novembre, inizia la Scuola di Formazione Teologica per Catechisti. Di cosa si tratta? Si tratta di una scuola di base per catechisti, animatori e collaboratori parrocchiali laici, avente la finalità di proporre una formazione teologica, pastorale e catechistica, organica e sistematica di carattere fondamentale. Quanto dura? Lungo l’arco di un biennio, due ore settimanali, da novembre a marzo, per due anni, si … Continua a leggere Scuola di formazione per catechisti »

Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana

La prossima Giornata Mondiale della Gioventù si svolgerà, per volontà di Papa Francesco, nella Festa di Cristo Re. In Diocesi la celebreremo sabato 19 novembre 2022 dalle ore 16 alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi in Viale Dalmazia a Vasto Marina. Alla luce del messaggio del Santo Padre, ci lasceremo accompagnare dalla Vergine Maria che, subito dopo l’annunciazione, “si alzò e … Continua a leggere Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana »