Archivi

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Chi salva l’anima?
Gnosi di ritorno e linguaggio consolatorio
02-02-2008

 “Salvarsi l’anima”. Questa espressione antica ha nel linguaggio della fede un senso che appare messo radicalmente in questione dal libro di Vito Mancuso, L’anima e il suo destino (Milano 2007). Il volume ha suscitato un dibattito vivace, aperto dalla stessa lettera del cardinale Carlo Maria Martini, pubblicata in apertura, che – pur con grande tatto – parla con chiarezza di “parecchie discordanze (…) su diversi … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Chi salva l’anima?
Gnosi di ritorno e linguaggio consolatorio
02-02-2008
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
I GIOVANI NELLA SOCIETÀ CHE CAMBIA E LA FEDE COME SENSO DELLA VITA
28-01-2008
Download PDF

1. FIGLI DEL POST–MODERNO? I GIOVANI NEL TEMPO DELLA “CRISI” a) Dall’ebbrezza del senso alla sua crisi Dove siamo? Chi siamo? La risposta a queste domande può solo evocare la complessità del trapasso epocale di cui tutti noi siamo al tempo stesso spettatori e attori. In generale si può dire che il passaggio dal “secolo lungo”, l’Ottocento liberale borghese, iniziato col mito della rivoluzione francese … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
I GIOVANI NELLA SOCIETÀ CHE CAMBIA
E LA FEDE COME SENSO DELLA VITA

28-01-2008
Download PDF
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
L’INFORMAZIONE E LA SFIDA DELLA VERITÀ
26-01-2008
Download PDF

1. “Che cos’è la verità?”: la domanda di Pilato sembra restare senza risposta nel racconto di Giovanni (Gv 18,38). Eppure, alle domande precedenti il Prigioniero non si era sottratto: segno che il suo silenzio non può essere interpretato come un rifiuto. Alle domande “politiche” del rappresentante di Cesare Gesù aveva risposto con determinazione: su quel terreno si era confrontato con lui, per portarlo su un … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
L’INFORMAZIONE E LA SFIDA DELLA VERITÀ
26-01-2008
Download PDF
»