Al centro l’amore articolo pubblicato su Il Centro 26 Gennaio 2006 di Bruno Forte Arcivescovo Metropolita di Chieti – Vasto Siamo fatti per amare e non ci realizzeremo che amando: eppure, questo bisogno d’amore è continuamente frustrato dalle falsificazioni e dagli inganni che riempiono la scena della vita e del mondo. Chi renderà possibile questo impossibile amore? È l’amore donato che ci rende capaci di … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Al centro l’amore
30-01-2006
»
Pubblicato su Il Sole 24 Ore – 26 Gennaio 2006 di Bruno Forte Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto La prima Enciclica di Benedetto XVI, pubblicata ieri, esprime già nel titolo il messaggio che intende trasmettere: Dio è amore. Si tratta di un messaggio al tempo stesso semplice e drammatico: semplice, perché va dritto al cuore della rivelazione del Dio biblico, che è amore e non si … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
articolo su Enciclica Deus caritas est uscito sul Il Sole 24 ore
30-01-2006
»
La prima enciclica è di solito lo strumento con cui un nuovo Papa presenta alla Chiesa e al mondo ciò che gli sta soprattutto a cuore: per Benedetto XVI questo centro e cuore è l’amore. Un tema perfino troppo semplice, scontato: così obietteranno quanti dal Papa teologo si sarebbero aspettata chi sa quale complicata analisi della situazione e chi sa quale elaborata terapia. In realtà, … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Deus caritas est: un commento all’enciclica di Benedetto XVI
28-01-2006
»
Il brano del Vangelo proposto quest’anno come tema per la Settimana di preghiere per l’unità dei cristiani (Mt 18,18-20) si situa in un contesto drammatico: nel passo precedente si parla della correzione del peccatore; nel seguente del servo malvagio che non perdona ad altri, anche se a lui è stato dato il perdono. Un contesto di lacerazioni, radicate nel dramma del peccato. Proprio così, i … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani 2006. Omelia
19-01-2006
»
L’ebraismo è anche la religione del riso: Scholem Aleichem, scrittore ebreo autore di deliziosi racconti dove il pianto sa mescolarsi delicatamente al riso e al sorriso (basti ricordare Cantico dei Cantici. Un amore di gioventù in quattro parti, Adelphi, Milano 2004), non esita a dire: ‘L’identità ebraica è uno scoppio di risa’. Non a caso il primo ebreo per nascita ha per nome Isacco, Yizhaq, … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Sul riso e il sorriso di Dio
15-01-2006
»
L’Apocalisse è una sorta di teologia della speranza sotto forma di teologia della storia: attraverso un susseguirsi drammatico di messaggi e di visioni essa intende annunciare la fede nella finale vittoria del Dio della promessa, invitando alla fiducia la comunità delle origini – provata dalle prime avvisaglie della persecuzione e dalla lacerazione in atto con la Sinagoga – e i discepoli d=ogni tempo. Quando la … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
La Donna dell’Apocalisse e la spiritualità ecumenica
‘Lectio divina’ su Apocalisse 12
10-01-2006
»
La tentazione più forte che potrebbe impadronirsi del nostro cuore di fronte agli scenari del tempo in cui viviamo, segnati dall’angoscia del terrorismo e della guerra e dall’insicurezza economica e sociale, è la disperazione: ‘Pensare con chiarezza e non sperare più’ (Albert Camus). Se il rischio dei tempi di tranquillità e di relativa sicurezza è quello della presunzione – nell’illusione di poter cambiare facilmente il … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Al centro la Speranza
Introduzione al Convegno Diocesano 2-3 Gennaio 2006
02-01-2006
»
Il passaggio da un anno all’altro è sempre un’ora di bilanci, in cui si fa memoria del cammino fatto e il cuore si apre al desiderio e alla speranza delle cose venienti e nuove. La solennità di Maria Santissima Madre di Dio, con cui la liturgia inizia il nuovo anno, invita a fare questa revisione di vita in compagnia di Lei, l’Amata ripiena di Grazia, … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Nella verità, la pace: con Maria
Omelia del 1 Gennaio 2006
02-01-2006
»
Alcune riflessioni su etica e impresa di + Bruno Forte Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto Incontro col Consorzio Industriali presso l’Agenzia per la Promozione Culturale Vasto, 21 Dicembre 2005