S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Saluto al Papa
16-09-2006
Nel santuario del Volto Santo il 1 settembre 2006.
Nel santuario del Volto Santo il 1 settembre 2006.
Vorrei offrire alla riflessione comune alcuni spunti, che contribuiscano a delineare la spiritualità e la deontologia dell’avvocato impegnato al servizio della giustizia e della verità in un Tribunale ecclesiastico. Si tratta di una sorta di ideale ‘menorah’, i cui sette bracci devono ardere insieme per glorificare l’Eterno e far risplendere la Sua volontà e il Suo amore fra gli uomini, specialmente nel delicatissimo campo dei … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Sette luci per la giustizia e un’apologia delle virtù
Agli Avvocati operanti presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale
27-07-2006
Davanti al Profeta del fuoco: un racconto che chiede sequela Omelia di Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto Olbia, 21 Giugno 2006 Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani Elia è il profeta del fuoco: è la domanda della sua fede a far scendere dal cielo il fuoco che divorerà il sacrificio preparato per il Signore sul monte Carmelo, smascherando le interessate menzogne dei profeti … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Davanti al Profeta del fuoco
23-06-2006
‘Raccontare’ Gesù Cristo nostra speranza di + Bruno Forte Arcivescovo di Chieti-Vasto Presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della Fede,l’Annuncio e la Catechesi Relazione al Convegno Nazionale dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani Olbia, 19 Giugno 2006 1. Il ritorno al racconto e la sua sfida alla ‘pretesa’ cristiana. L’esigenza di un ritorno alla narrazione nella comunicazione della fede è oggi quanto mai ampia: … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Raccontare Gesù Cristo nostra speranza
23-06-2006
Articolo apparso su Il Sole 24ore del 13 giugno 2006. L’A. sviluppa le riflessioni sul tema enunciato presentando un volume di Giovanni Bazoli: “… Così Giovanni Bazoli riassume le tesi del suo ultimo libro su ‘Mercato e disuguaglianza’ (Morcelliana, Brescia 2006, 10), che è al tempo stesso un ‘cahiers de doléances’ sulla fin troppo celebrata ‘globalizzazione’ e un esame rigoroso, condotto da un economista di … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Etica e globalizzazione
15-06-2006
Comunicazione dei provvedimenti e delle nomine cocernenti i Presbiteri ed i servizi pastorali in Diocesi fatta ai Sacerdoti nella Giornata di Ritiro del 13 giugno, presso il Santuario del Volto Santo di Manoppello.
CONFESSIO FIDEI – NARRATIO AMORIS Confessare la fede narrando l’Amore di Bruno Forte Arcivescovo Metropolita di Chieti – Vasto Una confessione di fede cristiana non è altro che la «sanctae Trinitatis relata narratio» (Concilio XI di Toledo: DS 528): il racconto dell’amore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, cui abbiamo creduto sulla parola dei testimoni delle nostre origini, trasmessa nella vivente tradizione ecclesiale … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Confessio Fidei, narratio Amoris
12-06-2006
‘Ai cari Pellegrini verso la casa della Madre del Bell’Amore, offro questa preghiera che ho scritto nel silenzio della Grande Chartreuse (Francia) il 21 Febbraio 2004, qualche mese prima di essere nominato Vostro Vescovo’.
‘Cari fratelli e sorelle, rivolgo un cordiale benvenuto in particolare a voi, cari fedeli di Chieti-Vasto, accompagnati dall’Arcivescovo Mons. Bruno Forte’ Il vostro patrono San Giustino, la cui artistica effige avete portato in pellegrinaggio a Roma, perché fosse da me benedetta, vi guidi con la forza del suo esempio ad una costante e incisiva testimonianza cristiana’. Con queste parole il santo Padre Benedetto XVI ha … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
OMELIA PER LA FESTA DI SAN GIUSTINO
CHIETI, 11 MAGGIO 2006
11-05-2006