Archivi della categoria: Documenti

Dove abita Dio?

Architettura e spazi del Sacro

(In: B. Forte, La bellezza di Dio, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2006, 374-380) 1. La scrittura della luce In un testo, le cui conseguenze per la storia dell’arte difficilmente saranno esagerate, il Concilio Costantinopolitano IV nell’870 conferma la condanna dell’iconoclastia pronunciata dal Niceno II (787), affermando che “quanto il discorso (lógos) dice in sillabe (en syllabé) la scrittura in colori (è en krómasi grafé) … Continua a leggere Dove abita Dio? »

Relazione per il Ritiro del clero di martedì 12 gennaio 2021

La Parola di Dio, la liturgia e la catechesi

Buongiorno a tutti. Ben ritrovati. Desidero fare con voi un breve itinerario che non serva semplicemente a sviluppare il tema che mi è stato affidato, ma, piuttosto, se ne sarò capace e se voi avrete la pazienza e la bontà di seguirmi, di entrare nelle esigenze che questi tre termini, PAROLA DI DIO – LITURGIA-CATECHESI, pongono alle nostre comunità cristiane, in questo presente che viviamo. … Continua a leggere La Parola di Dio, la liturgia e la catechesi »

Rinnovato il vertice della Conferenza Episcopale regionale

La mattina di lunedì 11 gennaio 2020, presso il Pontificio Seminario Regionale “San Pio X” di Chieti, si è riunita la Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana (Ceam). I Presuli, durante la riunione, hanno rinnovato il vertice della Conferenza Episcopale regionale per il quinquennio 2021-2026 nominando come Presidente Sua Eminenza il Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila. Il Cardinale Petrocchi succede dunque a S. E. mons. Bruno … Continua a leggere Rinnovato il vertice della Conferenza Episcopale regionale »

Anche a dicembre vorremmo organizzare un pomeriggio vocazionale online per i ragazzi e i giovani. Vi preghiamo di informare i giovani sensibili ad un cammino spirituale dell’appuntamento di fissato per martedì 29 dicembre alle ore 15.00 in cui mediteremo sul racconto della Visitazione della Beata Vergine Maria. L’appuntamento sarà sulla piattaforma GoogleMeet per la quale comunicheremo il codice di accesso nello stesso pomeriggio del 29.Gli … Continua a leggere »

Relazione di don Gianni Carozza al ritiro del clero del 9 dicembre 2020

La visione di trono, rotolo e Agnello (Ap 4-5)

Vivere un “ritiro” significa prima di tutto sperimentare il “rientro in se stessi”, in quell’uomo interiore nel quale – secondo Sant’Agostino – “abita la verità” (cf. De vera religione XXXIX, 72). Non una verità qualsiasi, ma la Verità con la maiuscola, Cristo, il Maestro interiore. Scriveva infatti lo stesso Agostino in una lettera ad una giovane che gli chiedeva consigli per i suoi studi: “anche … Continua a leggere La visione di trono, rotolo e Agnello (Ap 4-5) »

Infanzia Missionaria

Ai Rev. mi Sacerdoti, Religiosi/e dell’Arcidiocesi Cari amici, tutti siamo “inviati” da Dio nel mondo (era il tema del mese straordinario della missione nel 2019), ora siamo più consapevoli, anche per l’esperienza faticosa provocata dalla pandemia del “corona virus”: la sfida di oggi è proprio vincere l’isolamento e l’egoismo, il “virus” che ci illude di vivere bene quando siamo soli (ben-essere non significa vivere isolati…). … Continua a leggere Infanzia Missionaria »

Giornata Mondiale dei Poveri

Sabato 14 alle ore 11, in occasione della IV Giornata Mondiale dei Poveri sarà trasmessa, in diretta da Rete8, la Santa Messa presieduta dal nostro Arcivescovo S. E. mons. Bruno Forte presso la chiesa di Santa Maria della Civitella a Chieti.   La diretta è raggiungibile da qui