Author: maurizio.schiazza

Conferimento dei ministeri istituiti e rinnovo dei ministri straordinari della comunione

Lunedì 11 ottobre 2021, nella celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Arcivescovo alle ore 17 in Cattedrale ci sarà il conferimento dei ministeri istituiti ed il rinnovo triennale per i ministri straordinari della comunione. Poichè anche quest’anno non è prevista la presenza alla celebrazione della Mater Populi Teatini di coloro i quali devono rinnovare il mandato, saranno gli stessi parroci o superiori religiosi a rinnovare formalmente … Continua a leggere Conferimento dei ministeri istituiti e rinnovo dei ministri straordinari della comunione »

Nomine pastorali 8 settembre 2021

Comunicato dell'Arcivescovo

Comunico le seguenti nomine pastorali, frutto di molto ascolto e preghiera che entreranno in vigore dall’11 ottobre 2021, Festa di Maria Mater Populi nostri, fatta salva la possibilità di modifiche della data, concordate dagli interessati e da me approvate: – Don Franco Mancini, Parroco della Parrocchia di San Francesco di Paola in Chieti, ricoverato in Ospedale per motivi di salute, è andato incontro al Signore … Continua a leggere Nomine pastorali 8 settembre 2021 »

Torneremo a “riveder le stelle”

Inferno, purgatorio, paradiso ...

I Religiosi Camilliani di Bucchianico e l’Ufficio per la pastorale del turismo tempo libero e sport organizzano un incontro con don Marco Pozza nella chiesa parrocchiale San Michele Arcangelo a Bucchianico, nei giorni 13, 14 e 15 settembre alle ore 20.30

Perdonanza Celestiniana

Dal 29 agosto e fino alla prima domenica di ottobre riapre a Santo Spirito a Majella la Perdonanza che permette a tutti i fedeli di ricevere l’Indulgenza Plenaria. Un atto intimo e coinvolgente concesso al monastero di Santo Spirito da papa Benedetto XIV nel 1742 (la prima era stata dispensata da Innocenzo IV nel 1249, altre due accordate da Celestino V nel 1294). Una celebrazione … Continua a leggere Perdonanza Celestiniana »

La giustizia e la bellezza di Dio

Lettera pastorale per l'anno 2021-2022

Con la riflessione sulla giustizia si conclude l’itinerario che ho proposto con le lettere pastorali degli ultimi anni, dedicate alle virtù cardinali. Queste virtù – prudenza, giustizia, fortezza e temperanza – costituiscono le attitudini spirituali che ci aiutano ad accogliere la grazia del Signore e ad agire in obbedienza alla Sua volontà. In particolare, come afferma il Catechismo della Chiesa Cattolica, la giustizia è «la … Continua a leggere La giustizia e la bellezza di Dio »