Le ombre di un mondo chiuso
Intervento di Emanuela Pedone alla giornata sacerdotale dell’11 ottobre 2021 nella chiesa parrocchiale di San Francesco Caracciolo a Chieti
Intervento di Emanuela Pedone alla giornata sacerdotale dell’11 ottobre 2021 nella chiesa parrocchiale di San Francesco Caracciolo a Chieti
Martedi 12 ottobre si è tenuto l’incontro Regionale del Clero promosso dalla Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata ad Isola del Gran Sasso in provincia di Teramo. L’Apertura del della giornata è stata curata da don Gianni Carozza: con la meditazione “Collaboratori della vostra gioia” (2 Cor 1,24). La gioia nel ministero, che riportiamo in allegato insieme alla relazione tenuta dell’arcivescovo … Continua a leggere Incontro regionale del clero al santuario di San Gabriele dell’Addolorata
In occasione del cinquantesimo anniversario del Sinodo dei Vescovi (17 ottobre 2015) Papa Francesco ha detto che è la sinodalità «il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio». Si tratta di un’affermazione programmatica, che abbraccia l’intero popolo di Dio, nella ricchezza e varietà delle sue espressioni. In questa linea, il Documento della Commissione Teologica Internazionale, dedicato a La sinodalità nella vita e … Continua a leggere Sinodalità. “Il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio”
n° 10 – ottobre 2021 Publish at Calameo
IMAGO: la Parola in immagini. Un progetto a cura dell’Ufficio Catechistico Diocesano
Quattro appuntamenti con la “Scuola di Dialogo” a Torrevvhia Teatina nella chiesa di San Rocco organizzati dall’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso. Gli appuntamenti e i temi di discussione sono fissati dalle ore 18.30 alle ore 20 nei seguenti giorni: Mercoledi 20 ottobre “Prospettiva Biblica” Mercoledì 27 ottobre “Prospettiva Dogmatica” Mercoledì 3 novembre “Percorso di attualità” Mercoledi 10 novembre “Percorsi di Pastorale” Per partecipare … Continua a leggere Scuola di Dialogo
IMAGO: la Parola in immagini. Un progetto a cura dell’Ufficio Catechistico Diocesano
Carissimi Confratelli, desidero ricordarVi che, Sabato 16 ottobre 2021 presso il “Santuario Santa Maria dei Miracoli” in Casalbordino, riprenderà il cammino formativo per i volontari Caritas dal titolo “Le virtù del cristiano. Ciò che fa la differenza”. Vi chiedo di sollecitare la presenza dei vostri volontari nei cinque incontri formativi, organizzati dall’equipe della Caritas diocesana, che sono stati pensati al fine di aiutarli nella continua … Continua a leggere Cammino formativo per i volontari Caritas 2021-2022
Nomine nel Capitolo Metropolitano Canonici del Capitolo della Cattedrale di San Giustino in Chieti riuniti alla presenza dell’Arcivescovo il 21 settembre u.s. hanno eletto come Presidente del Capitolo stesso il Canonico Mons. Massimo Dì’Angelo, che l’Arcivescovo ha confermato e benedetto in tale servizio. Inoltre, per la morte del Rev.do Canonico Mons. Michele Giulio Masciarelli si è reso disponibile un canonicato, per il quale nomino il … Continua a leggere Comunicato dell’Arcivescovo
L’Arcivescovo Bruno Forte nell’ambito delle celebrazioni a Vasto per la Solennità di San Michele Arcangelo, Patrono della Città celebrerà l’eucaristia per tutti coloro che stanno operando al servizio della campagna vaccinale e per invitare a vaccinarsi quanti non l’hanno ancora fatto. Giovedì 30 settembre 2021, alle ore 18 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Rete8 canale … Continua a leggere Sì al vaccino per vincere il Covid19 – Diretta televisiva su Rete8