Archivi

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Omelia per Maria Mater Populi Teatini
02-11-2005

Omelia nella Festa della ‘Mater populi teatini’ 11 Ottobre 2005 di + Bruno Forte Arcivescovo-Metropolita di Chieti-Vasto La storia narrata nel libro di Giuditta appartiene al genere ‘midrashico’: si tratta cioè di un racconto edificante, dove gli elementi storici – che pure non mancano – sono subordinati al messaggio da trasmettere. Lo scopo del racconto è di suscitare fiducia nel cuore di chi ascolta: al … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Omelia per Maria Mater Populi Teatini
02-11-2005
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Omelia per la ordinazione sacerdotale del 30 ottobre 2005
02-11-2005

OMELIA PER L’ORDINAZIONE PRESBITERALE 30 OTTOBRE 2005 – CATTEDRALE DI SAN GIUSTINO – CHIETI Sorelle e Fratelli nel Battesimo! Fratelli nella grazia del Sacerdozio! La Parola di Dio che ci raggiunge in questa Domenica parla in modo particolare al cuore di Fra’ Lino e di Fra’ Kre’imir, che vengono oggi ordinati sacerdoti. Per un dono provvidenziale il messaggio che vi risuona sembra riassumere le scelte … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Omelia per la ordinazione sacerdotale del 30 ottobre 2005
02-11-2005
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Comunitato dell’Arcivescovo all’Arcidiocesi
17-10-2005
Download PDF

Carissimi Sacerdoti e Diaconi, Religiose e Religiosi, Sorelle e Fratelli tutti della Chiesa di Chieti-Vasto! È con profonda gioia che posso oggi annunciarvi la nomina decisa dal Santo Padre Benedetto XVI del nostro carissimo Mons. Domenico Scotti, mio Vicario Generale, a Vescovo della Diocesi di Trivento. Ho già espresso al Papa a nome mio personale e di tutta la nostra Chiesa la gratitudine grande per … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Comunitato dell’Arcivescovo all’Arcidiocesi
17-10-2005
Download PDF
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Omelia nella Festa della ‘Mater populi teatini’ 11 Ottobre 2005
11-10-2005

La storia narrata nel libro di Giuditta appartiene al genere ‘midrashico’: si tratta cioè di un racconto edificante, dove gli elementi storici – che pure non mancano – sono subordinati al messaggio da trasmettere. Lo scopo del racconto è di suscitare fiducia nel cuore di chi ascolta: al popolo d’Israele minacciato dalla potenza straniera (Antioco IV Epifane) il libro vuol infondere coraggio per sostenerne la … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Omelia nella Festa della ‘Mater populi teatini’
11 Ottobre 2005

11-10-2005
»