Archivi

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Quale reciprocità?
23-02-2006

Oggi alle ore 17,00 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto il Card. Jean-Louis Tauran, già responsabile dei rapporti della Santa Sede con gli Stati, terrà una conferenza sul tema: ‘La Chiesa al servizio della pace’. A introdurlo sarà l’Arcivescovo di Chieti-Vasto, di cui volentieri pubblichiamo questa riflessione.

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Un mensaje simple y dramático Sobre la encíclica ‘Deus caritas est’
23-02-2006

La primera encíclica de Benedicto XVI, publicada el mes pasado, ya desde el título expresa el mensaje que quiere trasmitir: Dios es amor. Un mensaje al mismo tiempo simple y dramático. Simple porque apunta directamente al corazón de la revelación del Dios bíblico, que es amor y nunca se cansa de amar, y que a su vez nos hace capaces de amar. Dramático porque en … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Un mensaje simple y dramático
Sobre la encíclica ‘Deus caritas est’

23-02-2006
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Il dialogo della fede
15-02-2006

Discorso alla Prima Assemblea Diocesana dei Catechisti di Chieti-Vasto Domenica 12 febbraio 2006 Palace Hotel Vasto Marina IL DIALOGO DELLA FEDE LA SFIDA DEL DIO VIVO, L’ASSENSO CREDENTE E LA TRASMISSIONE DELLA FEDE 1. La ‘santa inquietudine’: struttura tensionale e dialogica della fede a) Credere in Dio b) La struttura tensionale e dialogica della fede 2. Dialogo, comunità e trasmissione della fede: il rischio educativo … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Il dialogo della fede
15-02-2006
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Theological foundations of dialogue within the framework of cultures marked by unbelief and religious indifference
15-02-2006

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN FACULTEIT GODGELEERDHEID J.H. WALGRAVE LECTURE 2006 THEOLOGICAL FOUNDATIONS OF DIALOGUE WITHIN THE FRAMEWORK OF CULTURES MARKED BY UNBELIEF AND RELIGIOUS INDIFFERENCE by Bruno Forte Archbishop of Chieti-Vasto 1. LANDSCAPE OF OUR TIMES a) Modernity’s dream – and the “murder of the Father” The metaphor of light provides us with the most eloquently expressive way of talking about the principle which inspired modernity … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Theological foundations of dialogue within the framework of cultures marked by unbelief and religious indifference
15-02-2006
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
I fondamenti teologici del dialogo nell’ambito delle culture segnate dalla non-credenza e dall’indifferenza religiosa
15-02-2006

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN FACULTEIT GODGELEERDHEID J.H. WALGRAVE LECTURE 2006-02-15 I FONDAMENTI TEOLOGICI DEL DIALOGO NELL’AMBITO DELLE CULTURE SEGNATE DALLA NON-CREDENZA E DALL’INDIFFERENZA RELIGIOSA di + Bruno Forte Arcivescovo di Chieti – Vasto 1. Gli scenari del tempo a) Il sogno della modernità e l”assassinio del Padre’ La metafora della luce esprime nella maniera più intensa il principio ispiratore della modernità, l’ambiziosa pretesa della ragione adulta … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
I fondamenti teologici del dialogo nell’ambito delle culture segnate dalla non-credenza e dall’indifferenza religiosa
15-02-2006
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Onorificenze
30-01-2006

Comunicato dell’Arcivescovo Accogliendo la mia richiesta, il Santo Padre Benedetto XVI ha conferito l’onorificenza di ‘Cappellano di Sua Santità’ ai seguenti Presbiteri della nostra Arcidiocesi, da me scelti come diretti collaboratori anche su indicazione deil nostro Presbiterio: Rev.do Don Camillo CIBOTTI, Vicario Generale e parroco nella parrocchia ‘Ss.ma Trinità’ in Chieti; Rev.do Don Bonifacio MARIANI, Vicario Episcopale per il Clero e parroco nella parrocchia di … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Onorificenze
30-01-2006
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
La vita consacrata ‘cifra’ della santità di tutta la Chiesa, icona della Trinità
30-01-2006

La vita consacrata ‘cifra’ della santità di tutta la Chiesa, icona della Trinità di Bruno Forte Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto Sono passati dieci anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica post-sinodale Vita consecrata, firmata da Giovanni Paolo II il 25 marzo 1996, e questo documento appare oggi più attuale che mai. La ragione della sua attualità risiede in quel coraggio dell”inattualità’ che in esso si respira, in … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
La vita consacrata ‘cifra’ della santità
di tutta la Chiesa, icona della Trinità

30-01-2006
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Inizio Anno Santo del Volto santo di Manoppello
30-01-2006

INIZIO DELL’ANNO GIUBILARE PER IL 5° CENTENARIO DEL VOLTO SANTO MANOPPELLO, 23.12.05 Omelia di Mons. Bruno Forte Arcivescovo di Chieti – Vasto Ringrazio il Signore per la grande gioia che dona alla nostra Diocesi di Chieti-Vasto con questo anno giubilare straordinario in occasione del quinto centenario dell’arrivo a Manoppello dell’icona del Volto Santo. Grazie anche al Santo Padre per aver concesso l’indulgenza plenaria ai pellegrini … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Inizio Anno Santo del Volto santo di Manoppello
30-01-2006
»