Archivi

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Comunicato dell’Arcivescovo all’Arcidiocesi 28 Giugno 2007
28-06-2007

Carissimi Sacerdoti e Diaconi, Religiose e Religiosi, Sorelle e Fratelli tutti della Chiesa di Chieti-Vasto! È con profonda gioia che posso annunciarvi che il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato il carissimo Mons. Pietro Santoro, mio Vicario Episcopale per Vasto, Vescovo della Diocesi di Avezzano. Ho scritto al Papa per esprimerGli a nome mio personale e di tutta la nostra Chiesa la gratitudine grande per … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Comunicato dell’Arcivescovo all’Arcidiocesi
28 Giugno 2007

28-06-2007
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
PASSAGGI DI VITA, PASSAGGI DI FEDE L’ICONA DI MOSÉ
19-06-2007
Download PDF

Per introdurre la riflessione sulle ‘transizioni’ della vita e il cammino della fede scelgo l’icona biblica di Mosè, il ‘salvato dalle acque’. Il perché è presto detto: secondo la tradizione ebraico-cristiana Mosè è la figura dell’uomo davanti a Dio in tutti i passaggi della vita e della fede. È attingendo a questa convinzione che Gregorio di Nissa ha scritto uno dei testi più importanti della … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
PASSAGGI DI VITA, PASSAGGI DI FEDE
L’ICONA DI MOSÉ

19-06-2007
Download PDF
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Il vento di Dio (Chieti, Università, 19 Giugno 2007)
19-06-2007
Download PDF

Il libro di don Massimo Camisasca, Il vento di Dio. Storia di una Fraternità (PIEMME, Casale Monferrato 2007), è anzitutto il racconto di un cammino e la testimonianza dell’incontro da cui esso è nato e di cui vive: l’incontro con Cristo. Proprio a ragione di questo carattere intensamente esperienziale, il libro è attraversato da tutte le forti tensioni della vita, della fede e dell’amore: con … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
Il vento di Dio
(Chieti, Università, 19 Giugno 2007)

19-06-2007
Download PDF
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
L’esperienza di Dio
12-06-2007
Download PDF

Tre parole-chiave definiscono il progetto sotteso a questo importante volume di Domenico Sorrentino, L’esperienza di Dio. Disegno di teologia spirituale (Cittadella Editrice, Assisi 2007): Spirito Santo ‘ santità ‘ esperienza. Il secondo termine esprime il frutto dell’incontro fra quanto è indicato rispettivamente dal primo e dal terzo: la santità nasce dove l’esperienza degli abitatori del tempo è pervasa e trasformata dallo Spirito dell’Eterno. Riflettere sull’autocoscienza … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
L’esperienza di Dio
12-06-2007
Download PDF
»

S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
IL TEMPO SPLENDORE DI DIO
30-05-2007

1. Un Dio che ha tempo per l’uomo: l’eterno scenario del tempo ‘Il Dio biblico è ritiro, e il mondo accade perché egli si ritira’: il ritirarsi di Dio è ‘differenziazione creatrice’ , kènosi dell’amore eterno che consente all’essere finito di venire all’esistenza e di permanere in essa nella contingenza della libertà. È questo il motivo ispiratore della dottrina giudaico-cabalistica dello ‘zim-zum’ divino, secondo la … Continua a leggere S.E. Rev.ma Mons. BRUNO FORTE
IL TEMPO SPLENDORE DI DIO
30-05-2007
»