Ite ad Ioseph

Sussidio CEI per l’Anno dedicato a San Giuseppe
Sussidio CEI per l’Anno dedicato a San Giuseppe
In sintonia con la nota (Prot. N. 96/21 e Prot. N. 154/20) del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e con gli orientamenti (del 23 febbraio 2021) per la Settimana Santa della Conferenza Episcopale Italiana promulgati per le celebrazioni della settimana santa L’Arcivescovo precisa, per la nostra Arcidiocesi, le seguenti puntualizzazioni: 1. Si esortino i fedeli alla partecipazione in … Continua a leggere Indicazioni dell’Ufficio liturgico per la Settimana Santa 2021
Relazione alla Giornata sacerdotale del 9 febbraio 2021 di don Nicola Florio e don Domenico Spagnoli
La Quaresima – tempo di conversione e di rinnovamento in preparazione alla Pasqua – sembra lasciare piuttosto in ombra la figura della Vergine Maria: tuttavia, la solennità dell’Annunciazione, che cade il 25 marzo e segna il nuovo inizio della storia, e la presenza della Madre Addolorata accanto al Figlio sulla via del Calvario e ai piedi della Croce, fanno di Lei un modello di fede … Continua a leggere Vergine Madre
L’ufficio di Pastorale familiare e l’associazioni Movimento per la Vita hanno organizato due appuntamenti per celebrare la 43^ Giornata per la VIta in Diocesi che quest’anno ha come tema “Libertà e Vita”: 6 febbraio preghiera per la vita nella Concattedrale di San GIuseppe a Vasto alle ore 17.30 7 febbraio celebrazione eucaristica presieduta dell’arcivescovo mons. Bruno Forte, nella parrocchiale San Martino V. a Chieti Scalo … Continua a leggere Giornata per la Vita
La Giornata della Memoria è celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stata stabilita da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. Ricorre ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Si allega il breve video che l’Arcivescovo Bruno Forte, membro della Commissione … Continua a leggere Giornata della Memoria
In occasione dei 150 anni dalla dichiarazione, fatta da Pio IX l’8 dicembre 1870, di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale, Papa Francesco ha pubblicato la Lettera Apostolica Patris corde (8 dicembre 2020), con la quale ne presenta la figura di padre amato, padre nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza, padre dal coraggio creativo, padre lavoratore e padre nell’ombra, tale perché «nei confronti di Gesù … Continua a leggere San Giuseppe il giusto
Mercoledì 20 gennaio 2021, presso il Seminario San Pio X di Chieti alle ore 17.30, preghiera Ecumenica con la partecipazione di mons. Bruno Forte, padre Antoliy Grytskiv e il pastore Luca Anziani. La preghiera sarà trasmessa in diretta da Rete8 (canale 10)
68^ Giornata mondiale dei malati di lebbra 31 gennaio 2021 Malattie virali, lebbra, disabilità: la salute del mondo passa dalla difesa dei più deboli Chi non conosce l’episodio dell’incontro di san Francesco con il lebbroso? Mentre all’epoca tutti scappavano di fronte ad un malato di lebbra, il Poverello d’Assisi non solo si avvicina per confortarlo ma lo abbraccia. Con questo gesto, san Francesco ha insegnato … Continua a leggere Giornata mondiale dei lebbrosi
(In: B. Forte, La bellezza di Dio, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2006, 374-380) 1. La scrittura della luce In un testo, le cui conseguenze per la storia dell’arte difficilmente saranno esagerate, il Concilio Costantinopolitano IV nell’870 conferma la condanna dell’iconoclastia pronunciata dal Niceno II (787), affermando che “quanto il discorso (lógos) dice in sillabe (en syllabé) la scrittura in colori (è en krómasi grafé) … Continua a leggere Dove abita Dio?