Archivi della categoria: S.E. Rev.ma Mons. Edoardo Menichelli

Non di solo pane

Carissimi fratelli e sorelle in Cristo! Il Signore torna ad offrirci una grande opportunità, oltre che di purificazione, anche di elevazione spirituale: infatti, “l’annuale cammino di penitenza della quaresima è il tempo di grazia, durante il quale si sale al monte santo della pasqua”. La Quaresima è uno squisito tempo di misericardia: lo è perchè “ogni anno liturgico è un anno di misericordia”, un vero … Continua a leggere Non di solo pane »

Non temere la soglia

Con Maria varchiamo la porta santa

I La santità, una grazia per tutti, un dovere di tutti I. Nel nome della Trinità. Amen. Giovanni Paolo II, nella Bolla d’indizione del Giubileo, ricorda il carattere marcatamente trinitario che ha inteso dare alla sua preparazione: «Gli anni di preparazione al Giubileo sono stati posti sotto il segno della Santissima Trinità: per Cristo – nello Spirito Santo – a Dio Padre. Il mistero della … Continua a leggere Non temere la soglia »

Primo: educare

Sei

“Fra le prime cause dei dolorosi insuccessi educativi del nostro tempo va certamente segnato il vistoso deficit educativo che va impoverendo di sapienza e di spiritualità le nuove generazioni. Colpevolmente e insipientemente, nei nostri processi formativi, abbiamo consentito un vasto e impressionante spreco di umanità. E’ perciò importante, in tempi di vuoto educativo, sentire le parole grandi e antiche che un Vescovo sa usare attingendo … Continua a leggere Primo: educare »

La porta stretta

Lettera al Clero e al Popolo sulla Visita Pastorale

La Chiesa teatino-vastese di fronte al suo Signore si rinnova nella grazia, si impegna nella profezia, si propone nella testimonianza La «Preghiera» della Visita Pastorale Trinità santa, Dio d’infinito amore, la chiesa locale di Chieti-Vasto, insieme al suo Vescovo Edoardo, s’inginocchia con fede dinanzi a te, suo unico Signore, perché, nel tempo di grazia della Visita Pastorale, tu possa guidarla e consolarla, correggerla e santificarla. … Continua a leggere La porta stretta »

Non disonorare il Padre

Riflessioni per l'anno pregiubilare 1999

I – CON GIOVANNI PAOLO II, AD UN PASSO DAL TERZO MILLENNIO I. Il Papa chiede di meditare sul Padre. Sono ormai vent’anni da quando Giovanni Paolo Il parlava dell’anno 2000 come di un grande Giubileo nel quale la Chiesa avrebbe dovuto risvegliare nella sua coscienza credente consapevolezza e gratitudine per l’opera salvatrice di Cristo. Fin dalla pubblicazione della Lett. ap. Tertio millennio adveniente ([=TMA] … Continua a leggere Non disonorare il Padre »

Come “ANGELI”

Messaggio per la giornata delle comunicazioni sociali

La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che la Chiesa annualmente ci invita a celebrare, diventa occasione per una rinnovata riflessione su un ambito pastorale tanto significativo. È da tempo che ci si interroga sul rapporto tra evangelizzazione e mass media: la convinzione generalizzata e che il rapporto sia strettissimo, ma purtroppo non altrettanto diffuso è il convincimento che per la strutturazione si debba impegnare intelligenza, … Continua a leggere Come “ANGELI” »

Lettera ai Padri e alle Madri

Carissimi, non vi meravigli che il Vescovo vi scriva e si rivolga a voi con il titolo più grande che vi distingue e che vi avvicina al mistero dell’azione di Dio circa la vita. Vi scrivo come padri e madri pensando all’esercizio di “paternità” che caratterizza il mio essere Vescovo, accompagnato dal ministero di maternità che illumina il volto della Chiesa cui apparteniamo. Vi scrivo … Continua a leggere Lettera ai Padri e alle Madri »

Commemorazione e preghiera per il Gen. Dalla Chiesa a vent’anni dalla sua uccisione.

Ci sono ferite inferte al corpo sociale e offese alla dignità della persona che il tempo non riesce a rimarginare, anzi esse si ripropongono alla coscienza dell’uomo e della società come monito. La vita dell’uomo è posta davanti a due cattedre: la cattedra della malvagità e la cattedra della giustizia; la prima è occupata dagli accoliti/seguaci del maligno, operaio della notte (essi sono i violenti, … Continua a leggere Commemorazione e preghiera
per il Gen. Dalla Chiesa
a vent’anni dalla sua uccisione.
»

Domandate Pace per Gerusalemme

 L'appello dell'Arcivescovo per il venerdì Santo

 «Domandate pace per Gerusalemme!». Le parole del Salmo appaiono, in questo momento, ancor più attuali e urgenti. In un momento in cui gli attentati e le rappresaglie si sono drammaticamente intensificati, c’è bisogno anche del nostro impegno perché, sulle parole delle Santo Padre, tacciano le armi. «Cambiare strada»: è stato il monito del cardinale Camillo Ruini, presidente della Cei, nell’apertura del Consiglio permanente dei vescovi … Continua a leggere Domandate Pace per Gerusalemme »

Quaresima

 

 All’inizio del tempo quaresimale, che la Chiesa presenta e vive come dono di grazia per la conversione e la guarigione del cuore, rivolgo a tutti, ma in particolare ai sacerdoti, ai religiosi e agli sposi, perché consacrati, testimoni ed educatori, una parola nella verità di essere anch’io discepolo del Signore ma anche di essere pastore di tutti voi nel nome di Dio. 1 ‘ ‘Lavami … Continua a leggere Quaresima »