Archivi della categoria: S.E. Rev.ma Mons. Edoardo Menichelli

Lettera agli studenti

Carissimi studenti, innanzitutto un saluto carico di affetto accompagnato da uno sguardo di preoccupata tenerezza per il mondo giovanile, oggi attraversato da profonde mutazioni e sottoposto a eccessive e talvolta mortificanti verifiche. Vi confesso di sentirmi a disagio perché tutti, salendo in cattedre mediatiche più o meno improvvisate, alzano lamenti e proclamano che i giovani devono cambiare, mentre gli adulti si sentono al riparo dalle … Continua a leggere Lettera agli studenti

»

La Celebrazione delle Feste dei Santi

Premessa La celebrazione delle feste della Madonna e dei Santi, nella cornice della religiosità popolare, ha richiamato spesso l’attenzione dei Vescovi. Si invita a ricordare ciò che il 1° Concilio Plenario Abruzzese stabilì nel 1924 e pubblicò nel 1925 (canoni; 69-75, 89-90) accompagnandolo con una lettera (15 agosto 1925), e i canoni 201-210 del Sinodo Diocesano Teatino Vastese, celebrato in Chieti (2-4 settembre 1958). Si … Continua a leggere La Celebrazione delle
Feste dei Santi
»

Lettera del Vescovo per la convocazione del Concilio dei Giovani

Alla Chiesa di Dio che è in Chieti – Vasto Durante gli anni del mio servizio episcopale, ho costantemente coltivato un rapporto di predilezione verso i giovani, nutrito di fiducia, di stimoli esigenti e di educazione ad una fede integralmente pensata e vissuta. Li ho incontrati nelle Parrocchie, all’interno delle loro realtà di Associazioni e Movimenti. Li ho accompagnati durante le Giornate Mondiali della Gioventù … Continua a leggere Lettera del Vescovo
per la convocazione del
Concilio dei Giovani
»

Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2002

Chiamati dal Papa a “prendere il largo” nella meravigliosa e sempre più urgente avventura dell’evangelizzazione, in questo anno pastorale che abbiamo vissuto intensamente Eucaristico, desidero riflettere con voi, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, sul rapporto inscindibile tra Eucaristia ed Evangelizzazione, convinto che solo se veniamo nutriti dall’Eucaristia abbiamo la forza della missione; solo lasciandoci penetrare dal mistero del Corpo e del Sangue del Signore, … Continua a leggere Messaggio per la
Giornata Missionaria Mondiale 2002
»

Come “ANGELI”

Messaggio per la giornata delle comunicazioni sociali

La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che la Chiesa annualmente ci invita a celebrare, diventa occasione per una rinnovata riflessione su un ambito pastorale tanto significativo. È da tempo che ci si interroga sul rapporto tra evangelizzazione e mass media: la convinzione generalizzata e che il rapporto sia strettissimo, ma purtroppo non altrettanto diffuso è il convincimento che per la strutturazione si debba impegnare intelligenza, … Continua a leggere Come “ANGELI” »

Lettera ai Padri e alle Madri

Carissimi, non vi meravigli che il Vescovo vi scriva e si rivolga a voi con il titolo più grande che vi distingue e che vi avvicina al mistero dell’azione di Dio circa la vita. Vi scrivo come padri e madri pensando all’esercizio di “paternità” che caratterizza il mio essere Vescovo, accompagnato dal ministero di maternità che illumina il volto della Chiesa cui apparteniamo. Vi scrivo … Continua a leggere Lettera ai Padri e alle Madri »

Commemorazione e preghiera per il Gen. Dalla Chiesa a vent’anni dalla sua uccisione.

Ci sono ferite inferte al corpo sociale e offese alla dignità della persona che il tempo non riesce a rimarginare, anzi esse si ripropongono alla coscienza dell’uomo e della società come monito. La vita dell’uomo è posta davanti a due cattedre: la cattedra della malvagità e la cattedra della giustizia; la prima è occupata dagli accoliti/seguaci del maligno, operaio della notte (essi sono i violenti, … Continua a leggere Commemorazione e preghiera
per il Gen. Dalla Chiesa
a vent’anni dalla sua uccisione.
»

Domandate Pace per Gerusalemme

 L'appello dell'Arcivescovo per il venerdì Santo

 «Domandate pace per Gerusalemme!». Le parole del Salmo appaiono, in questo momento, ancor più attuali e urgenti. In un momento in cui gli attentati e le rappresaglie si sono drammaticamente intensificati, c’è bisogno anche del nostro impegno perché, sulle parole delle Santo Padre, tacciano le armi. «Cambiare strada»: è stato il monito del cardinale Camillo Ruini, presidente della Cei, nell’apertura del Consiglio permanente dei vescovi … Continua a leggere Domandate Pace per Gerusalemme »

Quaresima

 

 All’inizio del tempo quaresimale, che la Chiesa presenta e vive come dono di grazia per la conversione e la guarigione del cuore, rivolgo a tutti, ma in particolare ai sacerdoti, ai religiosi e agli sposi, perché consacrati, testimoni ed educatori, una parola nella verità di essere anch’io discepolo del Signore ma anche di essere pastore di tutti voi nel nome di Dio. 1 ‘ ‘Lavami … Continua a leggere Quaresima »