Archivi della categoria: S.E. Rev.ma Mons. Edoardo Menichelli

9 maggio 2004

Il Tintinnio dolce della piccola moneta

Messaggio dell'Arcivescovo in occasione della giornata nazionale dell'8 per mille

Carissimi, nella giornata che la Chiesa italiana dedica al sostentamento dei propri sacerdoti, delle comunità e delle diverse forme di assistenza e di volontariato che a suo nome, e in tutto il mondo, religiosi laici impegnati gestiscono, anche noi parte viva della Chiesa, dobbiamo sentirci interpellati. E dobbiamo dare, responsabile e convinta, la nostra risposta alle richieste urgenti che ogni giorno arrivano. Ci viene chiesto, … Continua a leggere Il Tintinnio dolce della piccola moneta »

Messaggio per la Quaresima

La Cenere,la Mortificazione, l’Elemosina

Ci avviamo ancora una volta, cara diocesi di Chieti-Vasto, ad accompagnare Cristo, in questi giorni, fino al monte del Calvario. Ci avviamo, sulla strada della croce, afflitti da eventi che ci stordiscono, ci inquietano, ci gettano nello sgomento e ci preannunciano un Venerdì Santo di passione e di afflizione. Sappiamo però che seguirà la Domenica della resurrezione. Non possiamo, infatti iniziare questa Quaresima senza sentirci … Continua a leggere La Cenere,la Mortificazione, l’Elemosina »

Giornata Pro orantibus

Giornata Pro Orantibus 12 novembre – S. Giosafat Nel mese di settembre la nostra Diocesi ha avuto il dono di accogliere le reliquie di Santa Chiara d’Assisi: sono stati giorni intensi di preghiera. Le reliquie, esposte prima in Cattedrale e poi nel monastero delle Clarisse, hanno offerto ancor più l’occasione di conoscere il monastero stesso e la vita semplice e orante delle monache.

Alla comunità diocesana

Guardandosi in volto

1° novembre 2003 Festa di tutti i Santi Alla comunità diocesana Guardandosi in volto Domenica 16 novembre 2003 la Chiesa celebra la Giornata Nazionale delle Migrazioni: lo fa per invitare la comunità cristiana a riflettere, a pregare e a confrontarsi in un modo sempre più autentico con questo “movimento biblico” che è sotto gli occhi di tutti. Il problema degli immigrati non è solo italiano: … Continua a leggere Guardandosi in volto »

Lettera Pastorale

La grande conversione in tempo di cammino sinodale

CREDO IN CRISTO IL PRIMO E L’ULTIMO Carissimi, avverto innanzitutto il bisogno interiore di esprimere la mia professione di fede di fronte alla Comunità Ecclesiale che il disegno di Dio mi ha affidato come sposa da amare e custodire. Depongo nel mio cuore le stesse parole che Giovanni Paolo II ci consegna nell’Esortazione Apostolica “Ecclesia in Europa”. Credo in Cristo. “Egli è il Primo e … Continua a leggere La grande conversione in tempo di cammino sinodale »

Non disonorare il Padre

Riflessioni per l'anno pregiubilare 1999

I – CON GIOVANNI PAOLO II, AD UN PASSO DAL TERZO MILLENNIO I. Il Papa chiede di meditare sul Padre. Sono ormai vent’anni da quando Giovanni Paolo Il parlava dell’anno 2000 come di un grande Giubileo nel quale la Chiesa avrebbe dovuto risvegliare nella sua coscienza credente consapevolezza e gratitudine per l’opera salvatrice di Cristo. Fin dalla pubblicazione della Lett. ap. Tertio millennio adveniente ([=TMA] … Continua a leggere Non disonorare il Padre »

Sulla soglia del cenacolo

Lettera alla Comunità presbiterale

“Cari Sacerdoti! E’ cara a tutti i cristiani l’icona biblica degli apostoli radunati nel Cenacolo, insieme con santa Maria, in attesa dello Spirito (cf. Atti 2,1-4): mostra una piccola e giovane Chjiesa trepidante di fede nel Risorto, palpitante di speranza e già fervida nell’esperienza della carità, ormai percepita come legge dell’alleanza nuova stipulata sotto la Croce pasquale. Ci deve restare sempre negli occhi e nel … Continua a leggere Sulla soglia del cenacolo »

Tu, non disperare mai

Figlio del mio sacerdozio! Fratello in Cristo! Amico e compagno di vita! Un “rosario”di otto parole Ti offro in confidenza un “rosario” di poche parole, insieme tenere e forti, annodate con il filo della speranza: sono graní di consolazione umana, frammenti di sapienza cristiana, tracce di vita spírítuale. Insieme formano un dono piccolo, ma prezioso. Ho desiderato che per il cammino di Quaresima tu potessi … Continua a leggere Tu, non disperare mai »

Orientamenti per la catechesi e la formazione dei catechisti

Presentazione Un cordiale saluto pieno di riconoscenza a tutti voi catechisti dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto. La mia gioia è grande nel vedervi costantemente impegnati nel ministero dell’annuncio evangelico così essenziale e centrale nella vita della Chiesa. Nelle visite alle parrocchie ho sempre modo di incontrarvi e di apprezzare il vostro lavoro compiuto con umiltà, semplicità e molte volte anche con grandi sacrifici. Il vostro servizio, cari … Continua a leggere Orientamenti per la catechesi
e la formazione dei catechisti
»