Archivi della categoria: Documenti

Giornata Pro orantibus

Giornata Pro Orantibus 12 novembre – S. Giosafat Nel mese di settembre la nostra Diocesi ha avuto il dono di accogliere le reliquie di Santa Chiara d’Assisi: sono stati giorni intensi di preghiera. Le reliquie, esposte prima in Cattedrale e poi nel monastero delle Clarisse, hanno offerto ancor più l’occasione di conoscere il monastero stesso e la vita semplice e orante delle monache.

Cronache del Sinodo

I Presbiteri dicono di sì al Sinodo

Il “Forum” sinodale dedicato ai Presbiteri, che s’è tenuto a Fossacesia (Hotel Giardino), è stato certamente un momento bello e serio dell’esperienza sinodale e, se ho intuito bene, della stessa vita del Presbiterio teatino-vastese. È sembrato non solo a me, ma a molti, che s’è trattato d’un bel momento di grazia, d’una mattinata giusta, in cui il Clero ha mostrato grande temperamento, spirito buono e … Continua a leggere I Presbiteri dicono di sì al Sinodo »

Cronache dal Sinodo

Al “Forum” sinodale il clero s’interroga così

Gruppo A: Il Presbitero e la sua problematica esistenziale · Quali sono le caratteristiche d’un pastore che interpreti bene esigenze evangeliche, richieste conciliari, attese del mondo d’oggi? · Quali sono le “croci cristiane” più pesanti e meritorie dei Presbiteri? Quali sono, invece, le “croci disumane” che potrebbero essere tolte dagli stessi Presbiteri dalla loro vita? · Quali sono i buoni segni di vita presbiterale presenti … Continua a leggere Al “Forum” sinodale
il clero s’interroga così
»

Alla comunità diocesana

Guardandosi in volto

1° novembre 2003 Festa di tutti i Santi Alla comunità diocesana Guardandosi in volto Domenica 16 novembre 2003 la Chiesa celebra la Giornata Nazionale delle Migrazioni: lo fa per invitare la comunità cristiana a riflettere, a pregare e a confrontarsi in un modo sempre più autentico con questo “movimento biblico” che è sotto gli occhi di tutti. Il problema degli immigrati non è solo italiano: … Continua a leggere Guardandosi in volto »

Passi del Sinodo

Presto il “Forum” dei Presbiteri

Il prossimo “Forum” sinodale dedicato ai Presbiteri, che si terrà a Fossacesia (Hotel Giardino) è un importante appuntamento in questa fase del cammino sinodale: starei per dire che è l’appuntamento più importante, dacché penso convintamente che l’idea sinodale passa soprattutto attraverso il Presbiterio. In termini scorbutici: se i Preti non vogliono, il Sinodo non riesce. Ora questo non deve accadere per tanti motivi: qualcuno, più … Continua a leggere Presto il “Forum” dei Presbiteri

»

Passi del Sinodo

La Chiesa, un popolo sinodale

Oggi si parla con accenti decisi di Chiesa come soggetto storico: ebbene, storicità significa sinodalità: “La storicità del popolo di Dio sta tutta nel Suo essere in cammino, e in cammino comune: per questo vogliamo riflettere sulla sinodalità. Si tratta di riscoprire la radice che fonda questo “camminare insieme”, del quale poi si danno varie forme e diversi livelli di intensità di partecipazione” (Fuci, 52° … Continua a leggere La Chiesa, un popolo sinodale »

Cronache del Sinodo

Famiglia e Sinodo

1. Nella luce di Cristo Un nuovo secolo e millennio si aprono per la nostra chiesa diocesana nella luce di Cristo. Ma non tutti vedono questa luce e ne condividono la necessità. Noi abbiamo il compito di esserne il riflesso, visto che la Chiesa dipende da Cristo-Sole di cui riflette la luce. Non possiamo togliere agli uomini del nostro tempo il diritto di conoscere e … Continua a leggere Famiglia e Sinodo »

Passi del Sinodo

Pubblicata una sintesi delle quattro Costituzioni Conciliari

Pur nella pausa estiva, e nell’angoscia per la salute di d. Angelo, il Segretario del Sinodo, Mgr Michele G. Masciarelli ha continuato a lavorare per la Commissione Antepreparatoria e, soprattutto, per il popolo di Dio della nostra Diocesi. 1. La “costruzione” del Sinodo E’ stato detto più volte, anche su queste colonne, che il Sinodo è una costruzione laboriosa e singolare che, proprio per la … Continua a leggere Pubblicata una sintesi
delle quattro Costituzioni Conciliari
»

Lettera Pastorale

La grande conversione in tempo di cammino sinodale

CREDO IN CRISTO IL PRIMO E L’ULTIMO Carissimi, avverto innanzitutto il bisogno interiore di esprimere la mia professione di fede di fronte alla Comunità Ecclesiale che il disegno di Dio mi ha affidato come sposa da amare e custodire. Depongo nel mio cuore le stesse parole che Giovanni Paolo II ci consegna nell’Esortazione Apostolica “Ecclesia in Europa”. Credo in Cristo. “Egli è il Primo e … Continua a leggere La grande conversione in tempo di cammino sinodale »

Le prospettive della Catechesi in un mondo che cambia

Convegno Diocesano di aggiornamento

“Al di là delle occasioni in cui ogni battezzato viene a contatto con la comunità eucaristica, ci sembra importante che i cristiani più consapevoli della loro fede, insieme con le loro comunità, non si stanchino di pensare a forme di dialogo e di incontro con tutti coloro che non sono partecipi degli ordinari cammini della pastorale. Nella vita quotidiana, nel contatto giornaliero nei luoghi di … Continua a leggere Le prospettive della Catechesi in un mondo che cambia »