Author: maurizio.schiazza

“Organizzare la speranza”

Messaggio per l’Avvento e il Natale 2021

All’inizio di questo tempo di Avvento, che ci prepara al Natale del Signore, vorrei invitare tutti a riflettere su che cosa significhi sperare in un momento difficile come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia. Per molti oggi la speranza si riduce al desiderio che il flagello del CoVid19 passi al più presto, sì da poter riprendere una vita “normale”, senza paure e distanziamenti, … Continua a leggere “Organizzare la speranza” »

Prima Giornata di peghiera per le vittime di abusi

18 novembre 2021

In corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, istituita dal Consiglio d’Europa, il Consiglio Permanente della CEI ha istituito per il 18 novembre questa giornata di preghiera e di sensibilizzazione. Un’occasione da valorizzare nelle Chiese locali grazie all’impegno dei Referenti diocesani, dei parroci, dei consacrati, dei catechisti, degli educatori e di tutti gli organismi pastorali, perché siano … Continua a leggere Prima Giornata di peghiera per le vittime di abusi »

Mistero della fede

Percorso di catechesi con l’arte sulla celebrazione del Mistero di Cristo nell’Anno Liturgico. A cura di don Gilberto Ruzzi, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano. Otto incontri online sulla piattforma di Google-meet, da novembre a giugno, una domenica al mese, alle ore 21. Attraverso un percorso artisitco saremo introdotti alla Celebrazione del Mistero di Cristo e della Chiesa nel tempo, secondo la scanzione del calendario liturgico, dell’Avvento … Continua a leggere Mistero della fede »

Simposio Teologico Internazionale

Per una teologia fondamentale del sacerdozio

Simposio Teologico Internazionale intitolato “Per una teologia fondamentale del sacerdozio”, che si terrà a Roma il 17, 18 e 19 febbraio 2022. Questo evento è destinato principalmente a vescovi, accademici, congregazioni religiose e associazioni di fedeli, ma anche a tutti i battezzati di cui vogliamo stimolare la coscienza ecclesiale e vocazionale. Il simposio fa quindi parte del processo sinodale in corso, che ci ricorda che … Continua a leggere Per una teologia fondamentale del sacerdozio »

In merito agli autisti dell’azienda di trasporti “La Panoramica”

Chieti, 31 ottobre 2021 I rappresentanti degli Autisti dell’Azienda di trasporti in autobus “La Panoramica” mi hanno comunicato che dal 31 ottobre 2020 i lavoratori di cui sono portavoce non percepiscono più i compensi previsti dagli accordi di secondo livello, ossia una serie di indennità che complessivamente ammontano a circa 350 €. Ciò è avvenuto nel contesto della pandemia, che dal marzo 2020 aveva già … Continua a leggere In merito agli autisti dell’azienda di trasporti “La Panoramica” »