Author: maurizio.schiazza

Sintesi del processo sinodale

Arcidiocesi di Chieti-Vasto Sinodo 2021 – 2023 Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione SINTESI DEL DISCERNIMENTO SPIRITUALE COMUNITARIO  

Festa di San Giustino

Celebrazioni in Cattedrale per i festeggiamenti del santo patrono della città di Chieti nei giorni di martedì 10 e mercoledì 11 maggio 2022 Martedì 10 maggio Ore 18.00 Primi Vespri e Concelebrazione Presiede il nostro padre arcivescovo Bruno Forte (le altre SS. Messe in città sono sospese) Mercoledì 11 maggio Ore 11.30 Santa Messa (con i sacerdoti dell’Arcidiocesi) Presiede il nostro padre arcivescovo Bruno Forte … Continua a leggere Festa di San Giustino »

Giornata per il mondo del Lavoro

Domenica 8 maggio 2022 la Diocesi festeggia la Giornata per il mondo del lavoro 2022. Per l’occasione l’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e Lavoro, organizza un incontro dialogo ad Atessa presso il Giardino del Pozzo Antico in C.da Saletti dalle ore 17.30. Il tema scelto dalla Chiesa Italiana è: «LA VERA RICCHEZZA SONO LE PERSONE» dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura. … Continua a leggere Giornata per il mondo del Lavoro »

Cammini e itinerari di fede in Abruzzo

L’ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo, Sport e Pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto e il Parco Nazionale della Maiella organizzano un corso di formazione rivolto a guide, operatori dell’accoglienza e dei servizi turistici per meglio comprendere le dinamiche del turismo religioso e dei viaggiatori dei grandi Cammini, che si svolgerà presso la Casa del Pellegrino, Santuario del Volto Santo a Manoppello (Pe), martedì 3 … Continua a leggere Cammini e itinerari di fede in Abruzzo »

Ricordando mons. Michele Giulio Masciarelli

Ricordando mons. Michele Giulio Masciarelli verrà presentato un suo libro “Frustulum” presso l’Aula Magna del Seminario Regionale, martedi 26 aprile alle ore 17.30. L’incontro sarà introdotto dal prof. Settimio Luciano – Prefetto del PIANUM-ITAM Interverranno mons. Bruno Forte, prof. Salvatore Perrella e prof. Michele Cascavilla Tutti sono invitati a partecipare