Author: maurizio.schiazza

Traditio Symboli 2024

Domenica 10 marzo 2024, IV di Quaresima, alle ore 15.00, presso la parrocchia “S. Francesco Caracciolo” a Chieti-Tricalle, celebreremo con il nostro Arcivescovo la Traditio Symboli con la Professione di Fede per i cresimandi. Come ogni anno vi diamo qualche indicazione per la partecipazione. 1. Alla Celebrazione sono invitati i cresimandi dell’anno pastorale in corso. Saranno accompagnati dai loro catechisti. 2. Ai ragazzi, insieme con … Continua a leggere Traditio Symboli 2024 »

Secondo incontro sull’affettività

Carissimi, il Centro Vocazioni in collaborazione con la Pastorale Giovanile vi ricorda il secondo appuntamento sull’affettività per accompagnare i ragazzi alla scoperta della chiamata alla vita e all’amore. Gli incontri, particolarmente adatti ai ragazzi delle scuole superiori e giovani, si svolgeranno in tre località della nostra Arcidiocesi sempre alle ore 19.00, come riportato anche nella locandina in allegato che vi preghiamo di far circolare nei vostri gruppi.   Mercoledì 6/03 … Continua a leggere Secondo incontro sull’affettività »

Giornata di Spiritualità e di Formazione

Domenica 3 marzo 2024 a Fossacesia nel centro Pastorale “C. Massari” si svolgerà una Giornata di Spiritualità e di Formazione: “Per Amore PerDono” Programma Ore 10.00 – Accoglienza Ore 10.15 – Preghiera Ore 10.30 – Lectio Divina a cura di Laura Paladino Ore 11.30 – Coffee break Ore 11.45 – Riflessioni a confronto Ore 13.00 – Pranzo condiviso Ore 15.00 – Testimonianza di una coppia … Continua a leggere Giornata di Spiritualità e di Formazione »

Il lavoro diritti, doveri, sicurezza

Nell’ambito delle Quaestio Quodlibetalis 2023-2024, mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 16.30, nell’Auditorium del Rettorato dell’Università G. d’Annunzio Via dei Vestini a Chieti, dopo il saluto del Magnifico Rettore Liborio Stuppia, introduzione di mons. Bruno Forte, interverrà Sr. Alessandra Smerilli, FMA Economista e Segretaria del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale, originaria di Vasto. Tema dell’incontro  “Il lavoro diritti, doveri, sicurezza”.  

Messaggio per la Quaresima e la Pasqua 2024

Vivi le Tue prove e cura chi è malato sull’esempio di Gesù...

Le domande che la malattia pone a ognuno di noi, in particolare a chi ne abbia avuto esperienza nella propria vita o in quella di persone amate, si potrebbero formulare così: perché il dolore? perché questo male? perché proprio a me? Per chi crede in Cristo redentore a queste domande se ne aggiunge un’altra, decisiva: se il Padre di Gesù e nostro è un Dio … Continua a leggere Messaggio per la Quaresima e la Pasqua 2024 »