Mercoledì 26 luglio prossimo, alle ore 21, nel Giardino della Casa Canonica, la parrocchia di San Valentino in Abruzzo Citeriore propone una serata di riflessione e dialogo sulla pace, a partire dalla figura e dagli scritti di don Primo Mazzolari.
Figura profetica del primo Novecento, ha anticipato alcune istanze teologiche e pastorali del Concilio Vaticano II come l’idea di una ‘Chiesa dei poveri’, quella della libertà religiosa e del pluralismo, l’attenzione al ‘dialogo con i lontani’ e altre idee che hanno segnato il ‘suo’ tempo.
Particolarmente attivo in campo sociale, don Mazzolari ha lavorato strenuamente per la pace in un’Europa segnata dalle ideologie dittatoriali causa di violenza e di guerra.
Organizzato in collaborazione con don Emiliano Straccini, direttore dell’Ufficio Diocesano del Turismo e Tempo Libero, il dialogo vedrà la partecipazione di don Bruno Bignami, esperto conoscitore della figura di don Primo Mazzolari ed attuale direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana.
È un’importante opportunità per riflettere insieme su un tema sempre attuale come quello della pace, ancor più, adesso, che è minata dalla guerra alle porte della nostra Europa.
Serata di riflessione e dialogo sulla pace
In dialogo con don Bruno Bignami
