Figlio del mio sacerdozio!
Fratello in Cristo!
Amico e compagno di vita!
Un “rosario”di otto parole
Ti offro in confidenza un “rosario” di poche parole, insieme tenere e forti, annodate con il filo della speranza: sono graní di consolazione umana, frammenti di sapienza cristiana, tracce di vita spírítuale. Insieme formano un dono piccolo, ma prezioso.
Ho desiderato che per il cammino di Quaresima tu potessi portare con te un’icona in miniatura, composta da otto píccole “tessere”: sono parole tratte dal vocabolario cristiano, che hanno composto il codice della fedeltà a Cristo di tanti credenti.
Parole-viatico cbe fanno bene all’anima
Queste parole-viatico, che indirizzo anzitutto a me stesso, potrebbero far del bene anche alla tua anima. Perché, non le mediti, nei quaranta giorni che conducono alla Pasqua, a ristoro dello spirito, a elevazione dei rapporti ecclesiali, a dilatazione della tenera carità verso quanti, magari per una sola ora, incroceranno la loro esistenza con la tua?
La Quaresima è “via Crucis”
Seguire la “croce” – Il tempo di Quaresima è “via Crucis”; è ripercorrere le orme insanguinate di Cristo fin sul colle del Golgota: li è la croce, centro del cristianesimo, faro luminoso che ha orientato i percorsi di santità e di missione di tutte le generazioni cristiane.
- Home
- Arcivescovo
- Diocesi
- Uffici
- Cancelleria, ufficio matrimoni
- Tribunale Ecclesiatico Diocesano
- Amministrativo
- Servizi Generali
- Uffici Pastorali
- Pastorale giovanile
- Ufficio catechistico
- Pastorale scolastica
- Pastorale familiare
- Pastorale Vocazioni CDV
- Ufficio missionario
- Ufficio pastorale dello sport e oratori
- Pastorale liturgica
- Pastorale della salute
- Pastorale pellegrinaggi
- Pastorale sociale e lavoro
- Pastorale del turismo e tempo libero
- Diaconato
- Pastorale della cultura
- Pastorale universitaria
- Ecumenismo e dialogo
- Caritas diocesana
- Confraternite
- Beni culturali ecclesiastici
- Modulistica
- Relazioni e pubblicazioni
- Tutela dei minori
- Contatti