Archivi della categoria: News

65° Congresso Nazionale FUCI a Chieti

“GIOVANI VerSo DOMANI”65° Congresso Nazionale FUCIFra meno di una settimana al via il LXV Congresso Nazionale della FUCI – Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Dal 5 all’8 maggio a Chieti 200 giovani studenti universitari da tutta Italia per riflettere e analizzare il rapporto tra giovani-formazione-lavoro nel contesto sociale ed ecclesiale italiano e internazionale. Gli universitari della FUCI guidati da relatori d’eccezione scelti per l’occasione, si propongono … Continua a leggere 65° Congresso Nazionale FUCI a Chieti »

Giornata per il mondo del lavoro

L’Ufficio pastorale per i problemi sociali e il lavoro è lo strumento attraverso il quale la Chiesa diocesana si fa vicina ed evangelizza il mondo del lavoro e dell’economia. Momento fondante della sua attività è la Giornata diocesana per il mondo del lavoro, celebrata ogni anno in prossimità del primo maggio, itinerante nei vari centri della diocesi.Dopo diversi anni dedicati al lavoro industriale, la Giornata … Continua a leggere Giornata per il mondo del lavoro »

Pellegrinaggio diocesano ad Petri Sedem

Il giubileo della misericordia, indetto da Papa Francesco per l’anno 2015-2016, impegna tutta la Chiesa a fare un’esperienza rinnovata e profonda della misericordia divina e ad annunciarla con nuovo slancio e audacia. Si tratta di riscoprire il cuore stesso del Vangelo: “Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre”. […] Per aiutare quest’incontro col Dio misericordioso, vivremo il Pellegrinaggio a Roma, con partecipazione all’udienza … Continua a leggere Pellegrinaggio diocesano ad Petri Sedem »

Convegno catechistico regionale

“Abitare la famiglia nella misericordia: memoria e profezia dell’amore” è il tema del convegno catechistico regionale che si svolgerà a Fossacesia il 28 maggio. In allegato il pieghevole con tutte le informazioni sul convegno ed il modulo d’iscrizione.

Quaestiones quodlibetales 2015-2016

Nell’ambito delle quaestiones quodlibetales 2016, mercoledì 6 aprile alle ore 17 presso l’auditoriium del rettorato dell’università “G. d’Annunzio” a Chieti Scalo, dopo il saluto del rettore Carmine Di Ilio e l’introduzione dell’arcivescovo mons. Bruno Forte, David Meghnagi e Gianfranco Brunella proporranno alcune riflessioni sulla Shoah  

Nota Ceam sul processo matrimoniale

La Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana accoglie con piena docilità la recente riforma del processo canonico circa le nullità matrimoniali, stabilita con il Motu Proprio di Papa Francesco Mitis Iudex Dominus Iesus. In particolare ingrazia il Santo Padre per l’attenzione data alla dimensione pastorale e per la chiara affermazione della centralità del Vescovo diocesano nel servizio della giustizia, della sinodalità dell’amministrazione della stessa, per le decisioni … Continua a leggere Nota Ceam sul processo matrimoniale »

Appuntamenti vocazionali

Anche quest’anno l’Ufficio di pastorale vocazionale ha programmato degli appuntamenti che vorrebbero facilitare una cultura vocazionale all’interno del Popolo di Dio. Il tema scelto dall’Ufficio nazionale per la pastorale vocazionale, “Ricco di Misericordia… Ricchi di Grazie”, verrà declinato nella nostra Arcidiocesi attraverso tre appuntamenti:1 – La Due Giorni Vocazionale sabato 16 e domenica 17 aprile. L’appuntamento è per le ore 16:00 presso il Centro di … Continua a leggere Appuntamenti vocazionali »

Pasqua 2016

Settimana Santa con l’Arcivescovo in Cattedrale Domenica delle Palme 20 marzoOre 10.00 Benedizione delle Palme nella piazza della SS. Trinità e processione verso la CattedraleOre 10.30 Messa concelebrataOre 19.00 Via Crucis cittadina animata dalle Acli da piazza San Giustino fino alla SS. TrinitàGiovedì Santo 24 marzoOre 10.00 Messa crismaleOre 19.00 Messa in Coena Domini con lavanda dei piediVenerdì Santo 25 marzoOre  9.00 Liturgia delle Ore: … Continua a leggere Pasqua 2016 »

24 ore per il Signore – 4 e 5 marzo

Papa Francesco ci ricorda: «Dio ci perdona sempre, non si stanca di perdonare. E noi non dobbiamo stancarci di andare a chiedere perdono». La Chiesa, per lui, deve essere innanzitutto casa della misericordia, dove ognuno può sperimentare l’amore di Dio e la gioia del perdono. Proprio per dare maggior risalto possibile a questo aspetto fondamentale della vita cristiana, il Santo Padre diede vita a questa … Continua a leggere 24 ore per il Signore – 4 e 5 marzo »