Annullato l’incontro Diocesano dei Giovani

Causa maltempo l’incontro con i giovani di sabato 7 gennaio 2017 a Fossacesia è stato annullato
Causa maltempo l’incontro con i giovani di sabato 7 gennaio 2017 a Fossacesia è stato annullato
Si avvicina il Natale e il rischio di percepirne soprattutto gli aspetti di festa esteriore e consumistica è purtroppo diffuso, specialmente a causa del bombardamento mediatico messo in opera dalla società dei consumi. Non bisogna, tuttavia, drammatizzare le difficoltà: il cristiano che vuole potrà sempre vivere con fede il Natale come la festa del Dio che viene e che nel Suo amore non è mai … Continua a leggere Natale: festa di DIo
Quaestiones quodlibetales 2016-2017 Mercoledì 14 dicembre, ore 17, presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere a Chieti, dopo il saluto di Carmine Di Ilio, rettore dell’Universita “G. d’Annunzio”; mons. Bruno Forte dialogherà con Francesco Forte, professore di urbanistica a Napoli e Pierluigi Properzi professore di urbanistica a L’Aquila su: La citta sostenibile. Alle ore 19 si svolgerà la Celebrazione Eucaristica per l’inizio dell’Anno Accademico … Continua a leggere La città sostenibile
Venerdì 9 dicembre alle ore 10, presso i locali della Curia arcivescovile di Chieti, in piazza G.G. Valignani 4, l’arcivescovo Bruno Forte consegnerà al Soprintendente, dott. Francesco di Gennaro, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, copia completa dell’inventario informatizzato dei Beni Storici Artistici dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, frutto del lavoro decennale di schedatura dell’Ufficio Diocesano dei Beni Culturali Ecclesiastici.Sono stati inventariati 16328 beni mobili, … Continua a leggere Consegna inventario beni storico artistici della diocesi alla Soprintendenza
L’ufficio per la Musica Liturgica, organizza presso la chiesa di San Rocco a Sambuceto, un laboratorio di canto gregoriano dal titolo “Tempus Adventus – hebdomada prima adventus”, guidati dal prof. Giovanni Conti.Il laboratorio si svolgerà venerdi 25 ore 17.30 – 19.30; sabato dalle ore 9 – 12.30 e dalle ore 15.30 -19.30; domenica l’appuntamento è per le ore 9 ed alle ore 11.30 si celebrerà … Continua a leggere Laboratorio di canto gregoriano
San Giovanni Paolo II nell’Evangelium Vitae così scriveva “è urgente una grande preghiera per la vita che attraversi il mondo intero”. Accogliendo questa esortazione del Papa, il suo successore Benedetto XVI istituì una Veglia per la vita nascente in occasione dei primi vespri della prima domenica d’Avvento. Anche papa Francesco ha confermato questa iniziativa.Nella nostra Diocesi, pertanto, vogliamo dare inizio solenne al Tempo Forte dell’Avvento, … Continua a leggere Veglia di preghiera per la vita nascente
L’Ufficio di Pastorale per il turismo e tempo libero martedì 15 novembre alle ore 18 presso la sala del museo Locati di Lama dei Peligni organizza un convegno sul tema “Sulla via del sacro, tante opportunità”. Dopo i saluti del sindaco Andrea Di Fabrizio e del vice sindaco Tiziana Di Renzo, interverranno don Bruno Bignami, l’architetto Federico Odorisio e l’architetto Adriano Paolella. Introduce i lavori … Continua a leggere “Sulla via del sacro”
Domenica 13 novembre, alle ore 17, presso la Cattedrale di San Giustino l’Arcivescovo presiederà la cerimonia di chiusura del Giubileo della Misericordia. Le Messe in tutto il territorio Diocesano, nel pomeriggio di domenica 13 saranno sospese. Tutti sono invitati ad unirsi alla Celebrazione
Come ogni anno, l’équipe diocesana Caritas propone un corso di formazione per tutti i volontari Caritas o per chi desidera iniziare un servizio di carità.In questo nuovo corso si faranno degli incontri su come aprire e come gestire un centro di ascolto parrocchiale o zonale e su come creare una rete con la Caritas diocesana. Il fine ultimo è di poter aprire un centro di … Continua a leggere Corso per volontari Caritas
Lunedì 24 ottobre con inizio alle 9.30 si svolgerà a Lanciano (zona fiera) il ritiro regionale del clero. Tema della giornata: “I sacerdoti domandano – i vescovi rispondono”. All’incontro parteciperanno: – Don Valerio Pennasso direttore dell’Ufficio Nazionale Beni Culturali e Nuova Edilizia di Culto della CEI;– Don Antonio DE GRANDIS presidente Assoc.ne Culturale Centro Studi Architettura e Liturgia, Presidente Tribunale Ecclesiastico regionale;– D.ssa Lucia ARBACE … Continua a leggere Ritiro regionale del clero