Archivi della categoria: News

Nomine pastorali 28 ottobre

 Attenzione testo integrato e corretto (rispetto a quello del 28 Ottobre questo è il definitivo)    Dopo aver pregato e ascoltato, comunico le seguenti decisioni e nomine pastorali, che entreranno in vigore dal 1 Dicembre 2017:   – Don Gianni Carozza per ragioni di salute ha presentato le dimissioni dal servizio di Parroco della Parrocchia di San Marco in Vasto. Grato per la Sua testimonianza … Continua a leggere Nomine pastorali 28 ottobre »

Martin Lutero

Lunedì 30 ottobre 2017 alle ore 18.30 al Teatro Rossetti di Vasto, nella ricorrenza dei 500 anni dall’inizio della Riforma, L’arcivescovo Bruno Forte discuterà del suo libro “Il giovane Lutero e la grazia della giustificazione” (Morcelliana, Brescia 2017), con la partecipazione di mons. Claudio Palumbo, vescovo di Trivento e Luca Anziani, Pastore Valdese. Introdurrà il dibattito don Nicolino Santilli, direttore dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il … Continua a leggere Martin Lutero »

Celebrazione della Mater Populi Teatini

Una Chiesa estroversa e familiare La celebrazione della Mater Populi Teatini, 11 ottobre, è sempre più occasione nella quale la nostra Chiesa diocesana si fa – come amava dire il Cardinale Martini – “Chiesa estroversa” attraverso una Liturgia che rende visibili le molte ministerialità e i molti carismi della quale lo Spirito l’ha arricchita. Attorno all’Altare, all’ambone e alla Cattedra, segni visibili del Cristo Risorto … Continua a leggere Celebrazione della Mater Populi Teatini »

Mons. Michele Seccia, arcivescovo di Lecce

Comunicato CEAM per la nomina di Sua Eccellenza Mons. Michele Seccia ad Arcivescovo Metropolita di Lecce A nome dei Vescovi dell’Abruzzo e del Molise, in quanto Presidente della Conferenza Episcopale Regionale, esprimo profonda gratitudine al Santo Padre Francesco per aver nominato il nuovo Arcivescovo di Lecce nella persona di Sua Eccellenza Mons. Michele Seccia, finora Vescovo di Teramo-Atri, diocesi in cui ha svolto con generosità … Continua a leggere Mons. Michele Seccia, arcivescovo di Lecce »

Comunicato riguardante le missioni intraprese nella nostra Regione dal Cammino Neocatecumenale

Diversi Parroci hanno segnalato a vari Vescovi il disagio prodotto in questi giorni dal fatto che alcune persone, presentatesi a due a due, a volte anche come seminaristi o presbiteri, sono andate nelle loro Parrocchie asserendo di essere stati mandati ad evangelizzare come facevano i primi discepoli del Signore. A inviarli erano stati responsabili del Cammino Neocatecumenale. Si parla di un centinaio di inviati. Qualcuno … Continua a leggere Comunicato riguardante le missioni intraprese nella nostra Regione dal Cammino Neocatecumenale »

Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico

Ai Dirigenti Scolastici, ai Docenti, al Personale non Docente e agli Studenti delle Scuole dell’Arcidiocesi – Loro Sedi Cari Amici, all’inizio di quest’anno scolastico 2017-2018 auguro a tutti Voi un cammino caratterizzato da un impegno corale e ricco di frutti, vissuto in un clima di serenità e di intensa crescita comune. Assicuro la mia preghiera per tutto questo, mentre Vi offro come spunto di riflessione … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per il nuovo anno scolastico »

Lettera pastorale 2017-2018

La speranza che salva.  Nelle lettere pastorali degli ultimi anni ho trattato i temi dell’educazione alla fede e all’esercizio della carità, da vivere nella Chiesa suscitata e alimentata dall’amore del Dio tre volte Santo. Vorrei soffermarmi ora sulla speranza, non solo per completare la riflessione sulle virtù teologali e la loro incidenza nella vita del battezzato e della comunità cristiana, ma anche per motivare e … Continua a leggere Lettera pastorale 2017-2018 »

Settimana liturgica nazionale

Riportiamo l’intervento dell’arcivescovo mons. Bruno Forte dal titolo “Una liturgia viva per una Chiesa viva”, alla settimana litugica nazionale che si è svolto a Roma dal 21 al 24 agosto.

Convegno diocesano

Sabato 2 settembre si svolgerà a Fossacesia, presso l’Hotel Giardino, il Convegno ecclesiale diocesano sul tema “I giovani e la fede nel cambiamento d’epoca“. Questo ritrovarsi insieme è un’occasione per affrontare il tema dei giovani, che sarà al centro della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, prevista nel 2018. Mons. Forte, nell’invito al Convegno ricorda le parole di papa Francesco nell’Evangelii gaudium: “Anche … Continua a leggere Convegno diocesano »