Decalogo per l’attività catechetica
in questo tempo segnato dalla pandemia

In allegato un decalogo da seguire per la ripresa dell’attività catechetica nelle parrocchie diocesane.
In allegato un decalogo da seguire per la ripresa dell’attività catechetica nelle parrocchie diocesane.
L’Arcivescovo avvisa che la celebrazione diocesana de Il tempo del creato coinciderà con la preghiera iniziale del prossimo Convegno diocesano che si terrà a Fossacesia presso l’Abbazia di San Giovanni in Venere domenica 6 settembre alle ore 15. Il Tempo del Creato è un momento per rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno … Continua a leggere Il tempo del Creato
Domenica 6 settembre presso l’abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia si svolgerà il Convegno Diocesano con il seguente programma: ore 15.00 iscrizioni – ore 15.30 relazioni introduttive dell’Arcivescovo, del Vicario Generale e del Vicario per Vasto – ore 16.30 gruppi di dialogo – ore 18.00 sintesi dei dialoghi nei gruppi – ore 19.00 Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo
Dopo aver vissuto la prima giornata di spiritualità lo scorso 15 luglio e aver notato una buona risposta da parte dei ragazzi/e e dei giovani il CDV torna a proporre altri due appuntamenti estivi sullo stesso genere: – Martedì 4 agosto – Martedì 1 settembre. L’obiettivo è e quello di accompagnare i partecipanti a mettersi in condizione di ascolto esistenziale della Parola di Dio per … Continua a leggere Ascolto, preghiera e confronto
Mons. Bruno Forte ho guidato nella santuario basilica del Volto Santo a Manoppello il Rosario che sarà trasmesso su TV2000 e Radio InBlu mercoledì 22 luglio alle 21. In allegato il testo completo
Attesa l’opportunità che ci sia un Presbitero referente e accompagnatore dei Seminaristi e dei Sacerdoti stranieri operanti nell’Arcidiocesi nomino in tale ruolo il Rev. Sac. Gianfranco Travaglini, Parroco della Concattedrale di San Giuseppe in Vasto. Sarà Suo compito incontrare periodicamente tutti coloro di cui è referente per ascoltarne le eventuali necessità, accompagnarne il cammino e curarne il pieno inserimento nella comunione presbiterale. In particolare seguirà … Continua a leggere Nomina del referente dei seminaristi e sacerdoti stranieri
Nelle dieci Zone Pastorali dell’Arcidiocesi si sono svolte le elezioni al fine di presentarmi una terna di nomi in vista della scelta del nuovo Vicario Zonale. Esprimendo piena fiducia nelle scelte del mio Clero mi sono orientato a scegliere sempre il primo degli eletti per numero di preferenze ricevute. Nomino pertanto Vicario Zonale per il quinquennio 2020-2025 (1 agosto 2020-31 luglio 2021) per la Zona … Continua a leggere L’Arcivescovo nomina i nuovi vicari zonali
In una società spesso caratterizzata da consumismo e ricerca del potere e del piacere, un giovane che decide di consacrarsi al Signore per il servizio della Chiesa e dell’umanità nel sacerdozio è un segno di speranza per tutti, richiamo vivente ad amare Dio al di sopra di tutto e il prossimo come se stessi. Perciò è un grande dono per tutti noi il fatto che … Continua a leggere Ordinazioni Presbiterali
Al Clero, alle Comunità Religiose e ai Fedeli tutti dell’Arcidiocesi. Circa le processioni e le feste popolari. In questo tempo ancora segnato dagli strascichi della pandemia, con il virus del CoViD 19 che ancora circola, è assolutamente necessario agire con prudenza per evitare contagi e rischiare di far danno involontario ad altri. Resta pertanto fermo il mio divieto di fare processioni e di provocare assembramenti. … Continua a leggere Comunicato dell’Arcivescovo circa le processioni e le feste popolari
Oggi, Solennità del Sacro Cuore di Gesù. giornata della santificazione sacerdotale, invito tutti a pregare per la santificazione dei sacerdoti e allego una breve lettera sul Sacro Cuore che ci aiuti a meditare sull’immenso amore con cui siamo amati da Dio. Uniti nella preghiera e nel servizio + Bruno padre Arcivescovo