Archivi della categoria: Sinodo
Passi del Sinodo
Non temere i “lampi rossi”
Passando alla seconda immagine di R. Panikkar, quella dei “lampi rossi”, è possibile progredire nell’analisi di un altro aspetto del Sinodo: quello del dialogo e del confronto, anche serrati, che questa grande esperienza ecclesiale permette e richiede. Il dialogare, il consigliare, il decidere ecclesiali, che sono l’essenza del Sinodo, hanno bisogno d’avvenire alla luce dei “lampi rossi”, cioè di lampi che addirittura investono, in ogni … Continua a leggere Non temere i “lampi rossi”
Cronache del Sinodo
I Presbiteri dicono di sì al Sinodo
Il “Forum” sinodale dedicato ai Presbiteri, che s’è tenuto a Fossacesia (Hotel Giardino), è stato certamente un momento bello e serio dell’esperienza sinodale e, se ho intuito bene, della stessa vita del Presbiterio teatino-vastese. È sembrato non solo a me, ma a molti, che s’è trattato d’un bel momento di grazia, d’una mattinata giusta, in cui il Clero ha mostrato grande temperamento, spirito buono e … Continua a leggere I Presbiteri dicono di sì al Sinodo
Cronache dal Sinodo
Al “Forum” sinodale il clero s’interroga così
Gruppo A: Il Presbitero e la sua problematica esistenziale · Quali sono le caratteristiche d’un pastore che interpreti bene esigenze evangeliche, richieste conciliari, attese del mondo d’oggi? · Quali sono le “croci cristiane” più pesanti e meritorie dei Presbiteri? Quali sono, invece, le “croci disumane” che potrebbero essere tolte dagli stessi Presbiteri dalla loro vita? · Quali sono i buoni segni di vita presbiterale presenti … Continua a leggere Al “Forum” sinodale
il clero s’interroga così
Passi del Sinodo
Presto il “Forum” dei Presbiteri
Il prossimo “Forum” sinodale dedicato ai Presbiteri, che si terrà a Fossacesia (Hotel Giardino) è un importante appuntamento in questa fase del cammino sinodale: starei per dire che è l’appuntamento più importante, dacché penso convintamente che l’idea sinodale passa soprattutto attraverso il Presbiterio. In termini scorbutici: se i Preti non vogliono, il Sinodo non riesce. Ora questo non deve accadere per tanti motivi: qualcuno, più … Continua a leggere Presto il “Forum” dei Presbiteri
Passi del Sinodo
La Chiesa, un popolo sinodale
Oggi si parla con accenti decisi di Chiesa come soggetto storico: ebbene, storicità significa sinodalità: “La storicità del popolo di Dio sta tutta nel Suo essere in cammino, e in cammino comune: per questo vogliamo riflettere sulla sinodalità. Si tratta di riscoprire la radice che fonda questo “camminare insieme”, del quale poi si danno varie forme e diversi livelli di intensità di partecipazione” (Fuci, 52° … Continua a leggere La Chiesa, un popolo sinodale
Cronache del Sinodo
Famiglia e Sinodo
1. Nella luce di Cristo Un nuovo secolo e millennio si aprono per la nostra chiesa diocesana nella luce di Cristo. Ma non tutti vedono questa luce e ne condividono la necessità. Noi abbiamo il compito di esserne il riflesso, visto che la Chiesa dipende da Cristo-Sole di cui riflette la luce. Non possiamo togliere agli uomini del nostro tempo il diritto di conoscere e … Continua a leggere Famiglia e Sinodo
Passi del Sinodo
Pubblicata una sintesi delle quattro Costituzioni Conciliari
Pur nella pausa estiva, e nell’angoscia per la salute di d. Angelo, il Segretario del Sinodo, Mgr Michele G. Masciarelli ha continuato a lavorare per la Commissione Antepreparatoria e, soprattutto, per il popolo di Dio della nostra Diocesi. 1. La “costruzione” del Sinodo E’ stato detto più volte, anche su queste colonne, che il Sinodo è una costruzione laboriosa e singolare che, proprio per la … Continua a leggere Pubblicata una sintesi
delle quattro Costituzioni Conciliari
Preghiera del Sinodo
Dio, Trinità santa, grembo ed approdo ultimo d’ogni vita benedici il pellegrinaggio sinodale che la Chiesa locale di Chieti-Vasto compie nel tuo nome e per la tua gloria. Padre d’ogni consolazione fà che, nel tempo del nostro Sinodo, ascolti con mente più docile la Prola creatrice, spezzi con mani più pure il Pane donato, compia con cuore più largo l’Amore fraterno. Cristo, Pastorello bello delle … Continua a leggere Preghiera del Sinodo
Prima Convocazione della Commissione prepreparatoria del Sinodo
Carissime e carissimi! Iniziato il cammino sinodale, sabato scorso, è subito l’ora dell’azione. E’ bello e necessario che la prima Commissione del nostro Sinodo si raduni per ricevere il biglietto di nomina, insediarsi, per conoscersi, per pregare un poco insieme e per riflettere e decidere primi passi del Cammino sinodale. Per mandato dell’Arcivescovo, convoco la Commissione per il giorno lunedì 24 c.m. alle ore 18.30 … Continua a leggere Prima Convocazione della Commissione prepreparatoria del Sinodo