Archivi della categoria: Documenti

Tu, non disperare mai

Figlio del mio sacerdozio! Fratello in Cristo! Amico e compagno di vita! Un “rosario”di otto parole Ti offro in confidenza un “rosario” di poche parole, insieme tenere e forti, annodate con il filo della speranza: sono graní di consolazione umana, frammenti di sapienza cristiana, tracce di vita spírítuale. Insieme formano un dono piccolo, ma prezioso. Ho desiderato che per il cammino di Quaresima tu potessi … Continua a leggere Tu, non disperare mai »

Orientamenti per la catechesi e la formazione dei catechisti

Presentazione Un cordiale saluto pieno di riconoscenza a tutti voi catechisti dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto. La mia gioia è grande nel vedervi costantemente impegnati nel ministero dell’annuncio evangelico così essenziale e centrale nella vita della Chiesa. Nelle visite alle parrocchie ho sempre modo di incontrarvi e di apprezzare il vostro lavoro compiuto con umiltà, semplicità e molte volte anche con grandi sacrifici. Il vostro servizio, cari … Continua a leggere Orientamenti per la catechesi
e la formazione dei catechisti
»

Orientamenti per la preparazione dei fidanzati al matrimonio e alla famiglia

Il fidanzamento va riconosciuto come un “tempo di grazia che, se anche non può dirsi sacramentale, trae forza dal battesimo e dalla stessa vocazione coniugale che attende di essere concretizzata. E’ tempo di fonnazione caratterizzato da una propria spiritualità. E’ tempo di testimonianza e azione ecclesiale”. (LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA FAMIGLIA, Sussidio di prospettive e orientamenti, CEI – Ufficio nazionale famiglia, … Continua a leggere Orientamenti per la preparazione dei fidanzati al matrimonio e alla famiglia »

Norme per la celebrazione del Matrimonio

INTRODUZIONE Il Sacramento del Matrimonio celebra l’amore umano in Cristo e l’amore di Cristo nell’amore umano; è segno “dell’ amore di Dio per il suo popolo” e dell’alleanza che Gesù Cristo ha stretto con la sua Chiesa, “Cristo ha amato la Chiesa e a dato se stesso per lei” (Ef. 5,25); “il matrimonio dei battezzati diventa cosi il simbolo reale della nuova ed eterna alleanza … Continua a leggere Norme per la celebrazione
del Matrimonio
»

Lettera agli studenti

Carissimi studenti, innanzitutto un saluto carico di affetto accompagnato da uno sguardo di preoccupata tenerezza per il mondo giovanile, oggi attraversato da profonde mutazioni e sottoposto a eccessive e talvolta mortificanti verifiche. Vi confesso di sentirmi a disagio perché tutti, salendo in cattedre mediatiche più o meno improvvisate, alzano lamenti e proclamano che i giovani devono cambiare, mentre gli adulti si sentono al riparo dalle … Continua a leggere Lettera agli studenti

»

La Celebrazione delle Feste dei Santi

Premessa La celebrazione delle feste della Madonna e dei Santi, nella cornice della religiosità popolare, ha richiamato spesso l’attenzione dei Vescovi. Si invita a ricordare ciò che il 1° Concilio Plenario Abruzzese stabilì nel 1924 e pubblicò nel 1925 (canoni; 69-75, 89-90) accompagnandolo con una lettera (15 agosto 1925), e i canoni 201-210 del Sinodo Diocesano Teatino Vastese, celebrato in Chieti (2-4 settembre 1958). Si … Continua a leggere La Celebrazione delle
Feste dei Santi
»

Lettera del Vescovo per la convocazione del Concilio dei Giovani

Alla Chiesa di Dio che è in Chieti – Vasto Durante gli anni del mio servizio episcopale, ho costantemente coltivato un rapporto di predilezione verso i giovani, nutrito di fiducia, di stimoli esigenti e di educazione ad una fede integralmente pensata e vissuta. Li ho incontrati nelle Parrocchie, all’interno delle loro realtà di Associazioni e Movimenti. Li ho accompagnati durante le Giornate Mondiali della Gioventù … Continua a leggere Lettera del Vescovo
per la convocazione del
Concilio dei Giovani
»

Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2002

Chiamati dal Papa a “prendere il largo” nella meravigliosa e sempre più urgente avventura dell’evangelizzazione, in questo anno pastorale che abbiamo vissuto intensamente Eucaristico, desidero riflettere con voi, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, sul rapporto inscindibile tra Eucaristia ed Evangelizzazione, convinto che solo se veniamo nutriti dall’Eucaristia abbiamo la forza della missione; solo lasciandoci penetrare dal mistero del Corpo e del Sangue del Signore, … Continua a leggere Messaggio per la
Giornata Missionaria Mondiale 2002
»