Author: sEEd_aDm_wP

 Un monastero alla radio

 Dalle Clarisse di Chieti

 É stata tenuta dal nostro Arcivescovo la lectio per i giovani, appuntamento settimanale che tantissimi ragazzi vivono con intensità di preghiera e freschezza di testimonianza ogni giovedì, alle 19.30, nel monastero di clausura di Chieti. Per iniziativa delle Clarisse, che hanno sempre incoraggiato momenti con i giovani, e di don Valentino Iezzi, vice rettore del seminario regionale, già da alcuni mesi gli incontri vengono assiduamente … Continua a leggere  Un monastero alla radio »

 Giornata mondiale della Gioventù

 A Chieti due mila giovani della diocesi

 «Udicesimo comandamento: diverti il prossimo tuo come te stesso!». Non si aspettava, Giobbe Covatta, di trovare un pubblico così: un pubblico di giovani, ma di quelli ricchi di una «sapienza del cuore»; un pubblico di persone allegre, ma che sanno essere anche ragazzi seri che sanno riflettere; un pubblico di amici che vogliono divertirsi, ma che sono «seguaci» che sanno testimoniare ciò in cui credono, … Continua a leggere  Giornata mondiale della Gioventù »

 Come il levita di Cipro

 Otto per mille

 Da sempre la Chiesa ha coinvolto il popolo santo di Dio a partecipare alla sua missione salvifica e alla sua opera di evangelizzazione, invitandolo a «sovvenire» alle proprie necessità. È, questa, «un’educazione storica», iniziata al principio della vita della Chiesa con l’insegnamento degli Apostoli. «La moltitudine dei credenti aveva un cuor solo e un’anima sola. Né vi era chi dicesse suo quello che possedeva, ma … Continua a leggere  Come il levita di Cipro »

A voi giovani

Carissimi giovani, da tempo nutrivo il desiderio di scrivervi per continuare il dialogo franco e diretto che ho con voi attraverso gli incontri promossi nelle comunità parrocchiali o nelle scuole. Di fronte al ripetersi quasi quotidiano di eventi di morte, prevalentemente conseguenza dell’uso di droghe, di sostanze da “sballo”, o dello “scriteriato” correre in moto o in auto, alla ricerca di “eccitazioni”, che non hanno … Continua a leggere A voi giovani »

 Giubileo, una Porta che non si chiude

 Impegni e proposte nel post-Giubileo

Un impegno per la diocesi di Chieti-Vasto: la missione. Ed una convinzione: l’Anno Santo, che ha chiuso le sue porte tra le solenni celebrazioni nella cattedrale di Chieti e nella concattedrale di Vasto, rimarrà speranza viva di una Chiesa che vuole annunciare la misericordia largamente sperimentata durante questo Giubileo. E anche per la diocesi abruzzese, la celebrazione di chiusura della Porta Santa ha rappresentato un … Continua a leggere  Giubileo, una Porta che non si chiude »

 Famiglia, priorità pastorale

 Un convegno diocesano dedicato al matrimonio

Famiglia priorità pastorale, perché essa è stata scelta da Dio per autopresentarsi. Coppia come modalità originaria per annunciare la Parola perché, all’inizio, Dio li creò “maschio e femmina, a sua immagine e somiglianza”. Coppie inserite nella Chiesa che dicono al mondo l’immagine di Dio rivelando la sua natura trinitaria: “gli sposi diventano segno e riproduzione di quel legame che unisce il Verbo di Dio alla … Continua a leggere  Famiglia, priorità pastorale »

 Il dono dell’unità

 Anche nella nostra diocesi un ricco calendario per la settimana ecumenica

Pregare per l’unità dei cristiani e riflettere insieme sull’importanza dei valori che uniscono i figli di Dio, dispersi nelle varietà delle loro confessioni: si sta tenendo con questo obiettivo anche nella nostra diocesi la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che propone un articolato calendario di incontri in cui si riflette sui primi versetti del quattordicesimo capitolo del Vangelo di Giovanni. Gli appuntamenti, organizzati … Continua a leggere  Il dono dell’unità »

 Mosè, salvatore salvato

 Incontro del clero - Relazione di suor Maria Ko

Ha partecipato in gran numero il clero della diocesi al quarto incontro formativo per sacerdoti, svoltosi la settimana scorsa a Fossacesia. Relatrice è stata suor Maria Ko Ha Fong, docente di sacra scrittura nella Pontificia Facoltà “Auxilium” di Roma, che ha proposto una riflessione sul tema “Mosè, guida spirituale del popolo di Dio”. Un personaggio, come ha evidenziato la suora, che riesce ad essere salvatore … Continua a leggere  Mosè, salvatore salvato »

 Un volto che attira

 Oltre due milioni i fedeli che si sono recati a Manoppello

Un’affluenza record di pellegrini, quella registrata nel Santuario del Volto Santo a Manoppello, in Abruzzo, dove è conservata la Veronica, sparita nel 1608 da Roma e ritrovata nel 1618 nel paesino della diocesi di Chieti-Vasto. E da quando, nel 1638, fu donata ai frati cappuccini che gestiscono il Santuario, la preziosa reliquia è custodita e venerata da un numero sempre maggiore di fedeli. E infatti, … Continua a leggere  Un volto che attira »

 Una politica di speranza

 Sobrietà e competenza a servizio di tutti

 Sono tantissimi i politici, gli amministratori e i sindacalisti che hanno risposto all’invito dell’Arcivescovo e che, con lui, si riuniranno questa mattina al seminario regionale per celebrare il loro Giubileo. «Una politica che aiuti a sperare», quella proposta dall’Arcivescovo «per pensare l’attività per la cura della «Città» come un esercizio delicato, competente e meritorio della speranza». E continua: «La politica può essere solo alta: non … Continua a leggere  Una politica di speranza »