Author: sEEd_aDm_wP

Conferenza Stampa di presentazione del Sussidio ‘Celebrare il mistero grande dell’amore’

COMUNICATO STAMPA Terni, 14 febbraio 2006 ‘ ore 16.00 Salone della Curia Diocesana Conferenza Stampa di presentazione del Sussidio ‘Celebrare il mistero grande dell’amore’ Il rito del matrimonio come risorsa fondamentale per l’itinerario di fede della coppia prima, durante e dopo la celebrazione del sacramento del matrimonio. Attese, sogni, progetti e speranze di ogni persona prendono forma nel linguaggio dell’amore, fatto di gesti, parole, sentimenti … Continua a leggere Conferenza Stampa di presentazione del Sussidio
‘Celebrare il mistero grande dell’amore’
»

Convegno Diocesano 2006

Testimonianza di Giulio Saraceni

Il testimone è una sorta di ‘narratore della speranza’. Il racconto della speranza ha un duplice scopo: narrare l’incontro del testimone con il Risorto e far sorgere il desiderio di Gesù in chi vede e ascolta e a sua volta decide di farsi discepolo. La speranza, oggi come ieri, si comunica attraverso un ‘racconto’, nel quale il testimone dice come si è lasciato plasmare dall’incontro … Continua a leggere Testimonianza di Giulio Saraceni »

Copnvegno Diocesnao 2006

Relazione di Agnese Angelucci

Presentazione delle tematiche del Convegno Ecclesiale di Verona La Chiesa italiana mette al centro del Convegno Ecclesiale di Verona questa proclamazione: Gesù, il Crocifisso, è Risorto! La traccia di riflessione del Convegno, quindi, si sviluppa attorno a quattro domande che declinano gli elementi indicati nel titolo: – Come Gesù Risorto rigenera la vita nella speranza? – Come la fede in Gesù Cristo, Crocifisso e Risorto, … Continua a leggere Relazione di Agnese Angelucci »

Convegno Diocesano 2006

Relazione di don Mario Pagan

Testimoni di Gesù Risorto

Presentazione delle tematiche del Convegno Ecclesiale di Verona Evangelizzazione e sacramenti Comunione e comunità Evangelizzazione e testimonianza della carità Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia! A 40 anni dalla conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II possiamo ben dire che senza di esso questi piani pastorali non avrebbero certamente avuto luogo. Il Concilio ha lasciato una Chiesa cattolica ben diversa da quella in seno … Continua a leggere Relazione di don Mario Pagan »

Relazione al Convegno Diocesano 2006

La Chiesa Italiana a convegno

Una Chiesa alla scuola del Concilio, in mezzo alla sua gente, spinta a testimoniare nella stroria

Introduzione Mi è stato chiesto di introdurre questi vostri lavori in preparazione al convegno ecclesiale di Verona, presentandovi una veloce ricostruzione storica dei convegni precedenti che la Chiesa italiana ha vissuto in questi ultimi decenni (Roma 1976, Loreto, 1985, Palermo 1995). Ho accettato con onore questo compito, convinti come siamo dell’importanza di un simile lavoro: per la Chiesa, guardare al futuro significa sempre innanzitutto fare … Continua a leggere La Chiesa Italiana a convegno »