Arcidiocesi di Chieti-Vasto
Comunicato dell’Arcivescovo
9 maggio 2025
Rendiamo grazie a Dio per il nuovo Papa
Leone XIV
e preghiamo per Lui e la Sua missione nella Chiesa e nel mondo
Nel pomeriggio dell’8 maggio l’annuncio “Habemus Papam” ha comunicato alla Chiesa e al mondo che i Cardinali in Conclave hanno eletto nuovo Papa l’americano Robert Francis Prevost, nato a Chicago il 14 settembre 1955, che ha assunto il nome di Leone XIV. Membro dell’Ordine degli Agostiniani, di cui è stato Priore Generale per due mandati, è stato missionario e vescovo in Perù, testimone di carità e di servizio fra i poveri. Papa Francesco lo ha chiamato nel 2023 in Vaticano a guidare il Dicastero dei Vescovi. Discepolo e profondo conoscitore del pensiero di Sant’Agostino, aperto all’accoglienza e al dialogo con tutti, fedele alla rivelazione compiutasi in Gesù Cristo, si ispira al primato da dare alla carità secondo quanto afferma il grande Vescovo di Ippona: “Non c’è invito più grande all’amore che prevenire amando”. Lo fa capire anche il Suo motto episcopale “In Illo uno unum”, che richiama un’espressione di Sant’Agostino tratta dall’Esposizione sul Salmo 127: “Nell’unico Cristo siamo uno”. Con le Sue prime parole da Papa testimonia di voler essere un operatore di pace al servizio della Chiesa di Roma, come della comunione cattolica, di tutti i cristiani e fra tutti i popoli. Il nome Leone rimanda, poi, a grandi figure della storia della Chiesa, come ad esempio Leone Magno (390-461), attento ai poveri e difensore della pace, o Leone XIII (1810-1903), Papa dei lavoratori e della giustizia sociale. Nel rinnovare la nostra filiale obbedienza al Papa, impegniamoci a sostenerlo con la preghiera e l’impegno della gioiosa e fedele sequela del Signore e secondo il Suo invito a pregare con l’Ave Maria affidiamoci con Lui all’intercessione della Madre di Dio e nostra.
+ Bruno Forte
Arcivescovo Metropolita di Chieti-Vasto